Questo fatto farà perdere 1 posto garantito in CL alla Francia (ora ne ha 2) a favore della Russia (ora ne ha 1).
Questo fatto porterà una forte pressione ai 2 campionati Portoghese ed Italiano.
Il campionato portoghese già oggi vale meno di quello russo che gioca a 16 mentre i portoghesi ne hanno 18 ed il rafforzamento economico delle prime 3 squadre russe sarà molto più agevole.
Il campionato italiano subirà l'attacco delle squadre russe se non opera una riduzione delle squadre ad almeno 18 squadre se non 16 come le russe.
L'Italia si ritrova davanti 2 campionati irraggiungibili come Inghilterra e Germania e 3 squadre spagnole che batterebbero tutte le italiane e dietro un campionato russo in potenziale forte crescita.
Oggi eleggono Tavecchio alla presidenza della federazione e gli consiglio 2 provvedimenti necessari al miglioramento del calcio italiano:
- riduzione della serie A a 18 squadre il prima possibile
- redistribuzione dei diritti TV spostando il 20% alle prime 12 di serie B e ridistribuendo l'80% alle 18 si serie A in modo più equo assegnando alla prima il doppio della 18sima e cosi via con una scala lineare.
Questo porterà ad avvicinarci da subito al modello tedesco e russo che risulteranno vincenti tra qualche anno e dovremmo disporre di 3 squadre competitive e potenzialmente vincenti: Roma, UnaMilanese e Juve.
Inseguire il modello Iberico (spagnolo - portoghese) in cui 3 squadre valgono il 60% del campionato ci porterebbe solamente al disastro senza ottenerne i loro attuali risultati drogati.
Nessun commento:
Posta un commento