giovedì 12 settembre 2019

Brescia 0,667 - 0,625 Bologna

Mi piace analizzare le partite per capire il flusso di gioco delle squadre e stimarne la potenza. Specialmente in condizioni d'equilibrio risulta interessante quest'analisi e la partita in oggetto risulta in equilibrio come le quote dimostrano:


Parto dal Brescia che in 2 partite ha effettuato 2,5 tiri nella porta avversaria denotando una capacità offensiva scadente. Vi si opporrà una buona forza difensiva del Bologna che ha subito nelle 2 partite giocate solo 1,5 tiri in porta.
Quindi mediando è ipotizzabile che il Brescia farà 2 tiri in porta al Bologna.
Il Bologna ha un portiere scadente che ha subito 1 goal per 3 tiri subiti in porta quindi mantenendo la medesima probabilità il Brescia trasformerà i suoi 2 tiri stimati in 0,667 goal come indicato nel titolo.

Passando al Bologna e ragionando in analogia si parte dai 7,5 tiri fatti nella porta avversaria che saranno contrastati dal Brescia che ha subito 5 tiri in porta e posso mediare stimando che il Bologna farà 6,25 tiri nella porta del Brescia.
Il portiere del Brescia è stato molto bravo prendendo 1 solo goal per 10 tiri subiti e quindi usando la stessa percentuale il Bologna trasformerà i 6,25 tiri stimati in 0,625 goal come indicato nel titolo.

La partita verrà giocata:
e raccoglierò i dati realizzati.

Il favore per me è del Bologna ma l'incertezza di questa partita è molto elevata.
Se finisse 1-1 sarebbe la realizzazione più vicina alla stima.
Ogni partita parte con una linea di equilibrio dettata dalle passate prestazioni che stimano la forza di ogni squadra in relazione all'avversaria.
Per ogni partita l'equilibrio è diverso e l'esito molto dipenderà dall'equilibrio iniziale e dalle prestazioni estreme (giocatori molto forti o molto deboli)

Nessun commento:

Posta un commento