Inizia la nuova stagione all'insegna dello squilibrio competitivo cosi come descritto negli articoli (1) "CIES, l’evoluzione dell’equilibrio competitivo nel calcio" e (2) "Sempre più punti conquistati dai campioni" ed in particolare ho ricavato il grafico relativo ai punti raccolti dalle prime due squadre di PL negli ultimi 5 anni in percentuale sui punti disponibili (222 sono i punti delle prime 2)
2015 il Chelsea vince con 87 punti e secondo arriva il City a 79 totalizzando 166 punti sui 222 disponibili per un 74,77%.
2016 E' l'anno del Leicester che a mio avviso mette una definitiva pietra tombale sullo sviluppo competitivo dei campionati di calcio. Vince con 81 punti seguito dall'Arsenal a 71 totalizzando 152 punti per un modesto 68,47% che come si vede dal grafico rappresenta il minimo raggiunto dalla curva blu. Sarà l'ultima volta che a tutti è lasciata la speranza di vincere un campionato.
2017 E' l'anno della svolta con cambi radicali dove Conte prende il Chelsea arrivato 10mo a 50 punti l'anno prima e lo porta alla vittoria della PL con ben 93 punti. Klopp arrivato sulla panchina del Liverpool nel 2015 e dopo aver chiuso la sua prima stagione all'8vo posto a 60 punti chiude ora al 4o con ben 76 punti.
Infine al city arriva Guardiola che porta dal 4o al 3o posto aumentando i punti da 66 a 78 ma credo che il fattore più rilevante sia stato portare il City a sfondare la soglia dei 2 expected goal per partita .
Il campionato si conclude con il Tottenham al 2o posto sommando con il chelsea 80,63% dei punti disponibili alle prime 2 classificate.
2018 Il City vince a 100 punti e ben 19 lunghezze sullo United che arriva secondo. Il Liverpool finisce di nuovo 4o ma pure lui sfonda il muro dei 2 expected goal per partita. City e United totalizzano 81,53% dei punti disponibili confermando la tendenza allo squilibrio competitivo dove i più forti sono sempre più forti.
2019 Il City rivince a 98 punti confermandosi su livelli stellari di gioco offensivo ma la grande novità è il Liverpool che arriva secondo a 97 e vince la CL grazie alla rivoluzione in fase difensiva che porta al quasi dimezzamento dei goal subiti.
Le prime 2 chiudono sommando l'87,84% dei punti disponibili.
Da queste premesse nel 2020 vedremo come terminerà tra le prime 2 che combatteranno un duello stellare inarrivabile dalle altre.
A seguire un gruppo di 4 squadre dovrà promuovere la terza squadra in grado di sfondare il muro dei 2 expected goal per partita e tra di loro si giocheranno i residui posti uefa. Ma altre 2 everton e wolves cercheranno d'inserirsi tra le prime
Nessun commento:
Posta un commento