venerdì 4 gennaio 2019

Grafico prestazioni serie A

Ho preparato il successivo grafico per analizzare le prestazioni delle 20 squadre di serie A. In ascissa ho messo il rapporto tra tiri fatti e tiri subiti in porta, mentre in ordinata il rapporto tra goal fatti e subiti.
1) in alto a destra si trova la Juventus con un rendimento superiore a tutti gli altri che classifico di ordine 5 ed equivalente allo scorso anno anche se in leggera flessione. Il maggiore contributo è dato dal miglioramento del ruolo portiere che compensa i leggeri cali difensivi (più tiri subiti) ed un po meno goal fatti.
2) sotto si trova il Napoli con un rendimento inferiore allo scorso campionato  che classifico di ordine 4. Attualmente il livello di tiri è simile alla juventus mentre con Sarri era superiore come descritto in "Risultati vs prestazioni: ecco perché la Juve non ha rivali in Italia" Per quanto riguarda i goal la differenza dalla juve (asse Y) è notevole. Lo scorso anno Sarri manteneva prestazioni di ordine 5 paragonabili alla juve alla quale poteva tentare di contendere il titolo.
3) Inter si ritrova in zona di ordine 3 con livelli realizzati di goal (asse X) simili al napoli ma con un gioco decisamente inferiore anche alla propria passata stagione. Buona difesa ed un ottimo portiere puntellano una squadra meno performante.
4) un gruppo di 7 squadre sono classificate di ordine 2 e questo è lo zoom
le prime 3 in alto Atalanta, Roma e Fiorentina sembrano essere maggiormente attrezzate per aggiudicarsi i residui posti uefa, mentre Lazio e Milan sembrano in ritardo  anche se la classifica per ora non le esclude. Sampdoria e Torino per ragioni diverse sembrano ormai tagliate fuori dalla corsa europea.
5) ultimo gruppo in cui ho inserito le restanti 10 squadre classificate di ordine 1 e questo è lo zoom su di loro
ed il Sassuolo anche se non rischia nulla credo sia ormai definitivamente escluso da ogni speranza europea. Ad inseguirlo 7 squadre che sono ad ora coinvolte nella lotta per la retrocessione mentre la coppia Frosinone e Chievo sembrano destinate alla B. 

Si assiste ad un generale declassamento della reale competizione con "caste" in cui sono relegate le varie squadre che puntano a mantenere l'ordine cui appartengono per dividersi i premi della propria casta. In futuro ci saranno un ventina di squadre uefa che domineranno il mondo del calcio e solo 2 o 3 saranno italiane mentre per le altre mantenere l'attuale status sarà molto difficile.







Nessun commento:

Posta un commento