sabato 5 gennaio 2019

Con Marotta Inter top team

Due mesi fa scrivevo "Da Moratti a Marotta Inter top team" ed ora è stata ufficializzata la nomina del nuovo amministratore che gestirà la mission.
La realtà del calcio è che nel 2030 ci saranno 20 squadre UEFA a dominare il mondo e solo pochissime saranno italiane tra le quali Juve, Inter e Milan e per conferma bastino le recenti nomine di Marotta e Gazidis.
Per quanto riguarda la Juve è evidente che il modello di sviluppo è già in fase molto avanzata con 1,2 miliardi di capitalizzazione ...
In casa Inter hanno nominato Marotta conoscitore del modello Juve e consigliere federale FGCI, e se Marotta ha accettato la missione evidentemente lo appassiona...
Il Milan che attualmente è messo male ha nominato Gazidis che oltre ad aver diretto l'Arsenal (che probabilmente non sarà tra le 20 squadre dominatrici essendoci gia in inghilterra 2 manchester, liverpool e chelsea) è attualmente nel board uefa insieme ad Agnelli come rappresentate ECA (solo loro 2 ci sono) e quindi se è diventato direttore Milan non è certo per farlo retrocedere...
Per queste 3 squadre non è iperbolico stimare un valore di borsa tra 5 anni di 10 miliardi di euro e quindi si capisce quanto siano appetibili queste plusvalenze..
Per tornare all'Inter lo scudetto del 2021 è il primo target reale al quale lavorare.

1) alla 19 giornata l'Inter ha 39 punti >= (19 * 2) e quindi è in alta classifica. Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 5 gennaio 2019 la stima è terzo posto finale a 76 punti dentro i 4 posti CL con 12 punti di distacco virtuale sulle romane al quarto posto.
Marotta credo abbia chiesto all'allenatore/squadra 78 punti finali con 2o/3o posto in campionato, la finale di europa league e la coppa Italia che Spalletti ha già vinto 2 volte. 

2) con 575 milioni di euro la rosa dell'Inter è al secondo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL.
Marotta credo abbia il mandato di accrescere il valore della rosa almeno raddoppiandolo applicando il modello delle plusvalenze già sperimentato alla juventus ma ancor meglio utilizzato all'atletico madrid di Simeone
In questo post esplicativo "Calciomercato e creazione di valore: top e flop dal 2011 ad oggi" sono elencate le migliori e le peggiori tra le quali inter e milan sfigurano per lo spreco passato. Quindi la politica sarà vendita con maxi-plusvalenze (Icardi, Sòriniar e Brozovic a rischio) ed acquisto con parametri 0 e giovani promesse.
Il modello delle plusvalenze è il seguente vendo oggi 1 giocatore con plusvalenza 100 e ne prendo 5 un po giovani che spero esplodano di valore ed un po esperti a parametro 0.
Boban vice-presidente FIFA è già sceso in campo a favore di Inter e Milan e per queste 2 squadre i vincoli del FPF saranno meno "vincolanti"

3) nella sessione di calciomercato 2019 la quadra dovrà rafforzarsi seguendo un progetto per i prossimi 3 anni dopo aver definito quale sarà l'allenatore e chiarito le necessità di gioco.
Dai rumors sul contratto a Godin sembra che Simeone sia già al volante della squadra ma se fosse non verrà ufficializzato nulla ne nell'interesse dell'Inter e nemmeno di Simeone.
Certo che Godin il suo capitano che lo ha accompagnato per 8 anni all'Atletico Madrid non si capisce per quale ragione dovrebbe passare all'Inter se non per essere il regista della sua nuova difesa all'Inter.
Comunque staremo a vedere gli sviluppi sapendo che Simeone è l'allenatore che potrebbe riportare nella storia l'Inter.
Simeone si basa su un granitico 442 dalla difesa impenetrabile.
Certamente l'intera squadra è sotto pressione ed osservazione e parecchi elementi lasceranno a giugno.


Nessun commento:

Posta un commento