sabato 27 agosto 2016

02 giornata SERIE A - Italia 2016-2017

casa ospiti 1 X 2
Fiorentina Chievo 85,66% 4,75% 9,60%
Inter Palermo 83,33% 16,36% 0,30%
Sassuolo Pescara 64,85% 2,42% 32,73%
Udinese Empoli 59,09% 34,14% 6,77%
Napoli Milan 53,23% 42,42% 4,34%
Sampdoria Atalanta 47,47% 41,62% 10,91%
Torino Bologna 23,03% 22,83% 54,14%
Lazio Juventus 8,08% 42,93% 48,99%
Cagliari Roma 4,85% 46,67% 48,48%
Crotone Genoa 1,92% 32,42% 65,66%

03 giornata PREMIER LEAGUE - Inghilterra

casa ospiti 1 X 2
Chelsea Burnley 98,08% 0,61% 1,31%
Southampton Sunderland 62,93% 29,80% 7,27%
Manchester City West Ham 48,18% 3,03% 48,79%
Tottenham Liverpool 45,76% 42,73% 11,52%
Everton Stoke 45,05% 36,16% 18,79%
Leicester Swansea 38,48% 28,99% 32,53%
Watford Arsenal 36,36% 26,57% 37,07%
Hull Manchester U. 23,84% 9,70% 66,46%
Crystal Palace Bournemouth 18,79% 39,49% 41,72%
West Bromwich Middlesbrough 11,82% 47,47% 40,71%

venerdì 26 agosto 2016

02 giornata LIGA - Spagna 2016-2017

casa ospiti 1 X 2
Real Madrid Celta Vigo 99,29% 0,51% 0,20%
Alaves Sporting Gijon 57,78% 10,00% 32,22%
Espanyol Malaga 54,34% 18,18% 27,47%
Eibar Valencia 52,53% 23,03% 24,44%
Betis Dep La Coruna 43,74% 14,55% 41,72%
Villarreal Siviglia 40,81% 20,91% 38,28%
Las Palmas Granada CF 38,59% 39,90% 21,52%
Athletic Bilbao Barcellona 25,56% 4,95% 69,49%
Osasuna Real Sociedad 12,83% 62,63% 24,55%
Leganés Atl.Madrid 2,83% 22,42% 74,75%

sabato 20 agosto 2016

01 giornata SERIE A - Italia 2016-2017

casa ospiti 1 X 2
Genoa Cagliari 68,28% 26,97% 4,75%
Roma Udinese 58,99% 33,84% 7,17%
Bologna Crotone 51,62% 37,27% 11,11%
Milan Torino 44,34% 19,39% 36,26%
Juventus Fiorentina 37,27% 52,53% 10,20%
Atalanta Lazio 32,12% 32,83% 35,05%
Palermo Sassuolo 20,81% 24,14% 55,05%
Empoli Sampdoria 16,06% 54,85% 29,09%
Chievo Inter 6,97% 35,15% 57,88%
Pescara Napoli 1,72% 4,24% 94,04%

Pronostico SERIE A 2016-2017


La potenza sportiva espressa in millesimi per ogni squadra permette d'individuare 5 classi distinte:

  1. Juventus vincitrice indiscussa
  2. 3 aspiranti ai 2 posti in CL
  3. 2 candidate all'EL
  4. 7 aspiranti "sorprese"
  5. 7 in lotta per la salvezza


venerdì 19 agosto 2016

02 giornata PREMIER LEAGUE - Inghilterra

casa ospiti 1 X 2
Tottenham Crystal Palace 87,58% 4,75% 7,68%
Manchester U. Southampton 81,62% 13,74% 4,65%
Swansea Hull 46,36% 42,22% 11,41%
Leicester Arsenal 36,77% 31,41% 31,82%
West Ham Bournemouth 28,59% 51,11% 20,30%
Sunderland Middlesbrough 18,89% 21,31% 59,80%
Burnley Liverpool 17,07% 16,46% 66,46%
West Bromwich Everton 13,54% 21,62% 64,85%
Stoke Manchester City 7,37% 5,35% 87,27%
Watford Chelsea 3,43% 5,05% 91,52%

sabato 13 agosto 2016

01 giornata PREMIER LEAGUE - Inghilterra

casa ospiti 1 X 2
Manchester City Sunderland 96,06% 1,72% 2,22%
Chelsea West Ham 63,43% 17,58% 18,99%
Arsenal Liverpool 63,33% 23,43% 13,23%
Crystal Palace West Bromwich 56,77% 23,23% 20,00%
Southampton Watford 45,15% 27,68% 27,17%
Middlesbrough Stoke 40,91% 42,53% 16,57%
Hull Leicester 25,96% 30,20% 43,84%
Everton Tottenham 19,09% 27,68% 53,23%
Burnley Swansea 8,38% 31,01% 60,61%
Bournemouth Manchester U. 2,02% 18,69% 79,29%

domenica 22 maggio 2016

Andamento delle 20 squadre di serie A


Nella colonna TARGET sono riportati i 5 cluster in cui viene suddivisa la classifica della serie A.
Nella colonna AGOSTO 2015 sono elencate le 20 squadre in ordine rispetto alle potenzialità.
Nella colonna MAGGIO 2016 è riportata la classifica finale del campionato.
La colonna posizioni riporta la differenza di posizioni tra le potenzialità e l'esito finale evidenziando con il colore verde le variazioni positive mentre in rosso quelle negative.
8 squadre hanno migliorato e tra queste i miglioramenti più significativi sono stati espressi da:

  • Sassuolo
  • Chievo
  • Empoli

3 squadre hanno rispettato i pronostici Juventus, Inter e Carpi
9 squadre hanno peggiorato e tra queste possono considerarsi tra le peggiori:

  • Sampdoria
  • Udinese
  • Verona

Il Sassuolo è la squadra che più ha migliorato ed a seguire l'elenco dei 15 giocatori che hanno giocato oltre il 90% dei minuti disputati e tra questi sono sottolineati i nomi dei talenti piu promettenti

  1. Andrea Consigli - Portiere
  2. Francesco Acerbi - Difensore
  3. Šime Vrsaljko - Difensore
  4. Federico Peluso - Difensore
  5. Paolo Cannavaro - Difensore
  6. Francesco Magnanelli - Centrocampista
  7. Alfred Duncan - Centrocampista
  8. Simone Missiroli - Centrocampista
  9. Lorenzo Pellegrini - Centrocampista
  10. Davide Biondini - Centrocampista
  11. Nicola Sansone - Attaccante
  12. Domenico Berardi - Attaccante
  13. Grégoire Defrel - Attaccante
  14. Diego Falcinelli - Attaccante
  15. Matteo Politano - Attaccante


lunedì 18 gennaio 2016

Classifica potenziale Primera Division 2016 - 20a giornata


PRIMERA DIVISIÓN: chi sale/scende ?
Nel TERZO campionato più importante del mondo (52 su 100) ul Barcellona è canditato allo scudetto insediato da un ottimo Atletico Madrid ben al di sopra del suo potenziale, tra le altre salgono:

  • Villarreal (+1) ottimo campionato iniziato ben al di sopra del potenziale
  • Eibar (+1) splendido campionato con un rendimento superiore al potenziale
  • GETAFE (+2) sta crescendo molto ben al di sopra del potenziale

mentre scendono:

  • Dep La Coruna (-1) lieve calo dopo l'ottimo inizio ma sopra al proprio potenziale
  • Athletic Bilbao (-1) cala un po dopo un buon recente campionato ed ora sul potenziale
  • Celta Vigo (-1) dopo uno splendido avvio ora scende ritornando al proprio potenziale mantenedo una classifica molto buona
  • Granada CF (-1) rientra in zona retrocessione dopo un'avvio scintillante


domenica 17 gennaio 2016

Classifica potenziale Serie A 2016 - 20a giornata


SERIE A: chi sale/scende ?
Nel SECONDO campionato piu importante del mondo (55 su 100) JUVE e NAPOLI si candidano allo scudetto, tra le altre salgono:

  • Lazio (+2) ritorna nel secondo gruppo pur rimanendo al di sotto del potenziale
  • Chievo (+1) ottimo rendimento nelle ultime partite di campionato e registra un rendimento superiore al potenziale
  • Carpi (+1) la neopromossa con una doppia vittoria consecutiva punta alla salvezza

mentre scendono:

  • Fiorentina (-1) perde il secondo gruppo e torna a rispettare i valori del proprio potenziale
  • Atalanta (-1) dopo un buon avvio di campionato torna a posizioni di poco superiori al potenziale
  • Torino (-2) dopo uno splendido avvio ora scende al di sotto del proprio potenziale

domenica 3 gennaio 2016

Classifica potenziale Premier League 20 giornate


PREMIER LEAGUE: chi sale/scende ?
Nel campionato piu importante del mondo (100 su 100) salgono:

  • Manchester City (+1) ritorna nel primo gruppo pur rimanendo al di sotto del potenziale
  • West Ham (+1) ottimo avvio di campionato e nonostante un recente calo registra un rendimento superiore al potenziale
  • Chelsea (+1) il dopo Mourinho è positivo con 8 punti in 4 partite ( 2 punti a partita rispetto a 0,9375 precedente) in linea con le prime della classe
  • Bournemouth (+1) la neopromossa è partita bene e si sta confermando al di sopra del potenziale stimato
  • Norwich (+1) altra neopromossa che è partita molto bene e si sta confermando al di sopra del potenziale stimato

mentre scendono:

  • Manchester Utd (-2) ritorna alla vittoria dopo 7 giornate registrando 0,857 punti a partita troppo al di sotto dei 2 necessari per confermare il potenziale
  • Everton (-1) mediocre campionato che risulta al di sotto del potenziale stimato tra gli aspiranti uefa
  • Watford (-1) dopo uno splendido avvio per questa neopromossa e risultando attualmente al 9 posto in classifica la stimo già coinvolta insieme ad altre 3 squadre per la terza retrocessione.
  • Sunderland (-1) sembra già destinato alla retrocessione con Aston Villa