Questa analisi prevede un campionato di Serie A 2025 suddiviso in tre gruppi distinti di squadre, basati sulla loro forza e sui loro obiettivi. La classificazione proposta mira a fornire una visione più veritiera rispetto alla tradizionale classifica a punti, utilizzando gli XPTs forniti da Understat.
1. Euroleaders
- Squadre: Inter, Juventus, Milan
- Proprietà e Gestione: Fondi d'investimento
- Valore Stimato: Oltre 1 miliardo di euro (secondo Football Benchmark)
- Obiettivo Primario: Qualificazione alla UEFA Champions League
- Stile di Comunicazione: Limitata al necessario
- Processo Decisionale: Algoritmico, focalizzato sulla massimizzazione del valore complessivo
2. Eurofollowers
- Squadre: Atalanta, Bologna, Napoli, Roma, Lazio, Fiorentina, Torino
- Obiettivo: Quarto o quinto posto per la qualificazione alla UEFA Champions League
3. Permanenza
- Squadre: Le restanti 10 squadre
- Obiettivo: Salvezza dalla retrocessione
Considerazioni sul Formato del Campionato
- La Serie A è un "format di secondo livello" che serve a determinare le partecipanti alla "Champions League", considerata il "format di primo livello".
- Nei prossimi tre anni, la Champions League dovrebbe acquisire ancora più valore, superando quello di ogni singolo campionato tranne la Premier League.
- Questa dinamica porterà a una riduzione del valore dei campionati nazionali, a favore della Champions League.
- La Premier League verrà superata dalla Champions League nel lungo periodo.
- I campionati a 18 squadre sono già una realtà in Germania e Francia, e presto anche Italia e Spagna seguiranno l'esempio.
Conclusione
L'analisi descrive un campionato di Serie A in evoluzione, influenzato dalla crescente importanza della Champions League. I club si adatteranno a questa nuova realtà, concentrandosi sugli obiettivi stabiliti in base al loro gruppo di appartenenza.
Nessun commento:
Posta un commento