martedì 26 marzo 2024

Allegri va esonerato?

Per individuare la risposta, faccio riferimento a dati numerici e a scelte consolidate. Utilizzo i dati di Capology.com, che riportano il monte ingaggi annuo di ogni squadra di Serie A. Divido questo valore per i punti accumulati dalla squadra, ottenendo così un costo specifico per punto per ciascuna squadra.

Calcolo quindi il costo medio per punto delle 20 squadre di Serie A, e lo utilizzo come riferimento per valutare la differenza percentuale del costo per punto di ogni singola squadra.

Ordino quindi le squadre in modo decrescente, in base alla differenza dal costo medio per punto. Ottengo così una classifica dei "peggiori allenatori", ovvero delle squadre che si discostano maggiormente dal valore medio.

Questa classifica vede in ordine: 

  • Salernitana
  • Juventus
  • Roma
  • Napoli
  • Lazio

Notiamo che 4 su 5 di queste squadre hanno già effettuato almeno un cambio di allenatore.

La Roma, rispetto ai valori precedenti al cambio di allenatore, ha migliorato notevolmente questo indicatore. Pur presentando ancora un valore complessivo significativamente negativo, ora è in corsa per la qualificazione in Champions League.

L'unica squadra tra queste a non aver ancora effettuato il cambio di allenatore è la Juventus. Questo è dovuto al fatto che la Juventus resta tra le prime 4 in classifica, con un posto in Champions League per ora garantito.

Sulla base di questi criteri, la risposta alla domanda è quindi sì: Allegri, l'allenatore della Juventus, dovrebbe essere esonerato, in linea con le scelte adottate dalle squadre concorrenti.

Nessun commento:

Posta un commento