Milan beffato 3 volte per l'euro-stagione 19/20:
(1) non partecipa pur avendo acquisito il diritto ma per motivi economici rimarrà assente
(2) il suo spazio a San siro verrà occupato dall'Atalanta che per di più giocherà in CL
(3) l'Atalanta è nerazzurra come l'avversario storico inter per cui l'euro san siro 19/20 sarà solo nerazzurro.
Ora i dati che dicono che dal 5o posto della scorsa stagione può ambire giustamente al 4o posto finale.
Cambio allenatore da valutare anche se Giampaolo ha fatto bene alla sampdoria con le risorse disponibili.
Media rotazione per ora tra la rosa dello scorso anno con il solo Bakayoko in uscita dal kernel 11 mentre Higuaín, Abate e Zapata sono rilevanti ma fuori dagli 11.
complessivamente a fine stagione escono dal bilancio 9 calciatori con relativo risparmio:
Gabriele Bellodi (Crotone) PRE
Gian Filippo Felicioli (C) (Venezia) DEF
Tommaso Pobega (C) (Pordenone) PRE
Stefan Simić (D) (Hajduk Split) DEF
Cristian Zapata (D) (Genoa) SVI
Josè Mauri (C) SVI
Riccardo Montolivo (C) SVI
Andrea Bertolacci (C) SVI
Ignazio Abate (D) SVI
Ne entrano 3
Rade Krunić (C) (Empoli) DEF
Theo Hernández (D) (Real Madrid) DEF
portando il bilancio in attivo per 28 milioni
e vedremo nei prossimi 40 giorni di mercato come evolverà la rosa
PORTIERE è certamente il miglior reparto della squadra essendo risutato il migliore della serie A anche se l'unica eccellenza e Donnarumma è sacrificabile per una squadra che punta al 4o posto migliorando il bilancio.
DIFESA ha operato su livelli discreti eGA 41,70 su 174 tiri in porta e 36 goal subiti
Rodríguez, Romagnoli, Musacchio, Calabria hanno fatto bene e per il prossimo anno si deve migliorare di un 10% il target difensivo
con eGA 38 su 158 tiri in porta e 32 goal subiti in modo da raggiungere il 4o posto con maggiore sicurezza intorno ai 72 punti 4 in più di quest'anno.
CENTROCAMPO oggetto di vera e propria rivoluzione dopo che Bakayoko è uscito e Kessié non si è mantenuto ai livelli dello scorso anno, Castillejo non ha convinto e Bonaventura è rimasto fuori per infortunio.
Dall'empoli sono arrivati Krunić e Bennacer 2 centrocampisti che sono tra i primi 5 giocatori per minutaggio di un empoli che pur retrocedendo ha prodotto gli stessi xG 52,06 del Milan xG 52,16.
Quindi il centrocampo si ritroverà Paquetá dal primo giorno, Bonaventura recuperato ed i 2 nuovi ex-Empoli con l'obiettivo di spingere il gioco ad un miglioramento offensivo.
ATTACCO ha operato in modo accettabile ma non sufficiente a garantire il 4o posto. eG 52,16 su 231 tiri in porta e 55 goal fatti devono essere indicatori migliorati.
Suso ha fatto bene ma il suo lavoro di rifinitura non basta per rendere l'attacco pericoloso, Calhanoglu ha fatto bene ma anche la sua attività di rifinitura non basta, Piatek fa bene ma non brilla come inizialmente aveva lasciato sperare.
Ora riporto i dati dell'Atalanta che potrebbero rappresentare il target offensivo del Milan con eG 74,43 su 253 tiri in porta e 77 goal fatti.
Servono un 10% di tiri in porta in piu ma serve aumentare di molto la pericolosità di oltre il 40% e questo genererà molti più goal.
Non credo riuscirà a migliorare cosi tanto ma credo basti la metà perché il milan senza europa su quest'aspetto deve migliorare.
2,5 è il fattore di potenza sportiva che stimo per il prossimo campionato.
Nessun commento:
Posta un commento