venerdì 25 gennaio 2019

Serie A - giornata 20


Inter fallisce il bottino pieno e senza un super Handanovic avrebbe perso. La doppia 1X pur bassa come quota aveva una probabilità molto elevata ed è stata inserita nella tripla vincente.

Napoli con una buona prestazione batte come previsto la Lazio anche se 7 tiri in porta subiti sono molti ma grazie a Meret bastano i 2 goal fatti per vincere. Partita non inserita perché inferiore ad 1 il fattore di kelly relativo.

Milan con un super Donnarumma respinge tutti i 7 tiri in porta del Genoa. La doppia X2 aveva una probabilità molto alta rispetto ad una quota rischiosa proposta dai booky.

Roma con un la giovane coppia Pellegrini Zaniolo ha la meglio sul Torino. La doppia 1X non è stata inserita per non abbassare la probabilità della multipla giocata.

Parma espugna a sorpresa Udine con un buon Gervinho ed un ottimo Sepe, miglior portiere stagionale. I booky suggerivano un buon 1X ma la forza del Parma aumentava l'incertezza sull'esito.

Juventus vince come ampiamente previsto e l'esito 1 aveva una probabilità troppo elevata per non essere inserito nella multipla.

La tripla vincente aveva una quota di 1,60 con una probabilità di successo del 78,22%

Per chi volesse ricevere la tabella delle probabilità delle partite può scrivermi all'indirizzo ezechiele.giarelli@gmail.com

mercoledì 23 gennaio 2019

Il Genoa retrocederà ?

Il Genoa lo scorso anno ha chiuso a 41 punti mentre il Crotone è retrocesso a 35 ed il Genoa ha fatto 20 punti nelle ultime 18 giornate.
Ora il Genoa ha 20 punti e rispetto allo scorso anno è leggermente peggiorato sovraperformando solo in attacco con un 45% di tiri in porta e goal fatti in più.
Ma piatek ha fatto 14 dei 25 goal realizzati e dopo averlo venduto quale sarà la capacità realizzativa ?
In porta lo scorso anno schierava Perin tra i migliori di serie A venduto solo a fine ed alla 20sima giornata lo scorso anno  il Genoa aveva fatto 16 reti e subite 22.
Ora il Genoa ha 25 reti all'attivo e se togliamo le 14 di piateck siamo a livello dello scorso anno ma sono ora le reti passive ben 37 cioè 15 in più dello scorso anno con perin.
I 35 milioni di piatek valgono la retrocessione in B ?
Riusciranno ad evitare la retrocessione ?
Stimo che 0,83 punti a partita sia il minimo per garantirsi la permanenza in A
Preziosi in Italia è ritenuto molto furbo ... ma aspetterei a dirlo verso fine campionato e già da lunedì ne avremo un'anteprima con la partita di Empoli.

lunedì 21 gennaio 2019

Calciomercato Inter-difesa

Superate le 20 partite si cominciano a raccogliere dati per stimare il prossimo calciomercato.
Analizzo un singolo reparto per capire le dinamiche sottostanti.
Stimo che l'Inter assegni al costo reparto difesa 60 milioni per la prossima stagione.
In questa stagione schiera 8 calciatori in rosa per il reparto difesa ad un costo complessivo stimato di 55,5 milioni annui:
Skriniar 23, 10
Asamoah 30, 6
De Vrij 26, 8
D'Ambrosio 30, 3,5
Vrsaljko 26, 10,5 
Miranda 34, 7,5
Dalbert 25, 5,5
Ranocchia 30, 4,5
e l'ordine è dato dal minutaggio/rilevanza dell'attuale stagione, e dopo il nome è presente età e costo annuale inteso come somma di stipendio ed ammortamento.
I primi 4 credo che dovranno essere tutti confermati per il prossimo anno visto il costo/rendimento
Skriniar dovrà andare ad un sostanzioso rinnovo con almeno un raddoppio di stipendio e prolungamento al 2024 se il rinnovo sarà a luglio. Il giocatore ha il maggior incremento percentuale della rosa e per incrementare l'investimento la società deve rinnovare.
Skriniar ora è su 3,1 di stipendio e 6,9 di ammortamento e potrebbe passare a 8,6 di stipendio e 3,4 di ammortamento passando a 12 milioni di costo.
Asamoah e De Vrij rimarrebbero invariati 
D'Ambrosio che sarà utilizzato come jolly fino al 2021 potrebbe essere stimolato da un possibile rinnovo visto che è il più economico del lotto.
Vrsaljko è attualmente il più costoso ma il rendimento non è corrispondente e quindi con elevata probabilità il suo prestito non verrà riscattato liberando 10,5 milioni da investire su un nuovo terzino destro.
Miranda sta uscendo dai piani di gioco della squadra e con una modica cifra per la vendita si liberera prima della scadenza nel 2020 credo già nella prossima estate.
Ranocchia in scadenza a giugno non credo verrà rinnovato e quindi altri 4,5 milioni verranno liberati.
Dalbert giovane è appena stato rinnovato fino al 2023 e quindi resterà.
Dai 55,5 di spesa attuale si passerà ai 35 (+2 di aumento e -22,5 dei 3 ceduti) per 5 giocatori ed una disponibilità di 60 permettono un investimento di 25
L'investimento potrebbe essere di 10 su un terzino destro ed altri 10 su un centrale come Godin esperto a parametro zero
Non è poi escluso un giovane canterano da inserire in prima squadra.
La mia personale supposizione è che Darmian possa rientrare in uno scambio con Perisic allo united la prossima estate.
Vedremo come cambierà la difesa.

venerdì 11 gennaio 2019

Juventus calendario difficile

Per la Juve dopo la sosta inizia un calendario molto piu difficile.
dal 18/08/2018 al 29/12/2018 sono trasorsi 134 giorni in cui si sono disputate 25 partite (19 di A e 6 di CL)
ha giocato in media ogni 5,36 giorni cioè ogni 127 ore
realizzando 6 punti in piu in campionato (53 a 47)
10 goal fatti in meno (38 a 48)
4 goal subiti in meno (11 a 15)
ora inizierà il perido di ritorno dal 12/01/2019 al 1/06/2019 un periodo di 141 giorni in cui dovrebbe disputare 32 partite (19 di A 7 di CL 5 coppa italia 1 supercoppa)
dovrà giocare in media ogni 4,40 giorni cioè ogni 104 ore
7 partite in piu comportano un auento del 28% del rischio agonistico
23 ore in meno di recupero medio tra 2 partite aumentano di un altro 20% lo stress agonistico
all'andata la juve in serie A ha giocato 11 partite a torino (10 in casa e trasferta col torino) ed 8 fuori città ed al ritorno avrà quindi 10 trasferte 2 in piu.
All'andata ha incontrato in casa Napoli, Inter. Lazio e Roma ed al ritorno saranno tutte trasferte.
In CL saranno tutte partite ad eliminazione diretta ed il valencia e youg boys erano avversari facili mentre lo united era debole.
dovrà quindi giocare molte piu partite con piu trasferte e molto piu difficili.

sabato 5 gennaio 2019

Con Marotta Inter top team

Due mesi fa scrivevo "Da Moratti a Marotta Inter top team" ed ora è stata ufficializzata la nomina del nuovo amministratore che gestirà la mission.
La realtà del calcio è che nel 2030 ci saranno 20 squadre UEFA a dominare il mondo e solo pochissime saranno italiane tra le quali Juve, Inter e Milan e per conferma bastino le recenti nomine di Marotta e Gazidis.
Per quanto riguarda la Juve è evidente che il modello di sviluppo è già in fase molto avanzata con 1,2 miliardi di capitalizzazione ...
In casa Inter hanno nominato Marotta conoscitore del modello Juve e consigliere federale FGCI, e se Marotta ha accettato la missione evidentemente lo appassiona...
Il Milan che attualmente è messo male ha nominato Gazidis che oltre ad aver diretto l'Arsenal (che probabilmente non sarà tra le 20 squadre dominatrici essendoci gia in inghilterra 2 manchester, liverpool e chelsea) è attualmente nel board uefa insieme ad Agnelli come rappresentate ECA (solo loro 2 ci sono) e quindi se è diventato direttore Milan non è certo per farlo retrocedere...
Per queste 3 squadre non è iperbolico stimare un valore di borsa tra 5 anni di 10 miliardi di euro e quindi si capisce quanto siano appetibili queste plusvalenze..
Per tornare all'Inter lo scudetto del 2021 è il primo target reale al quale lavorare.

1) alla 19 giornata l'Inter ha 39 punti >= (19 * 2) e quindi è in alta classifica. Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 5 gennaio 2019 la stima è terzo posto finale a 76 punti dentro i 4 posti CL con 12 punti di distacco virtuale sulle romane al quarto posto.
Marotta credo abbia chiesto all'allenatore/squadra 78 punti finali con 2o/3o posto in campionato, la finale di europa league e la coppa Italia che Spalletti ha già vinto 2 volte. 

2) con 575 milioni di euro la rosa dell'Inter è al secondo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL.
Marotta credo abbia il mandato di accrescere il valore della rosa almeno raddoppiandolo applicando il modello delle plusvalenze già sperimentato alla juventus ma ancor meglio utilizzato all'atletico madrid di Simeone
In questo post esplicativo "Calciomercato e creazione di valore: top e flop dal 2011 ad oggi" sono elencate le migliori e le peggiori tra le quali inter e milan sfigurano per lo spreco passato. Quindi la politica sarà vendita con maxi-plusvalenze (Icardi, Sòriniar e Brozovic a rischio) ed acquisto con parametri 0 e giovani promesse.
Il modello delle plusvalenze è il seguente vendo oggi 1 giocatore con plusvalenza 100 e ne prendo 5 un po giovani che spero esplodano di valore ed un po esperti a parametro 0.
Boban vice-presidente FIFA è già sceso in campo a favore di Inter e Milan e per queste 2 squadre i vincoli del FPF saranno meno "vincolanti"

3) nella sessione di calciomercato 2019 la quadra dovrà rafforzarsi seguendo un progetto per i prossimi 3 anni dopo aver definito quale sarà l'allenatore e chiarito le necessità di gioco.
Dai rumors sul contratto a Godin sembra che Simeone sia già al volante della squadra ma se fosse non verrà ufficializzato nulla ne nell'interesse dell'Inter e nemmeno di Simeone.
Certo che Godin il suo capitano che lo ha accompagnato per 8 anni all'Atletico Madrid non si capisce per quale ragione dovrebbe passare all'Inter se non per essere il regista della sua nuova difesa all'Inter.
Comunque staremo a vedere gli sviluppi sapendo che Simeone è l'allenatore che potrebbe riportare nella storia l'Inter.
Simeone si basa su un granitico 442 dalla difesa impenetrabile.
Certamente l'intera squadra è sotto pressione ed osservazione e parecchi elementi lasceranno a giugno.


venerdì 4 gennaio 2019

Grafico prestazioni serie A

Ho preparato il successivo grafico per analizzare le prestazioni delle 20 squadre di serie A. In ascissa ho messo il rapporto tra tiri fatti e tiri subiti in porta, mentre in ordinata il rapporto tra goal fatti e subiti.
1) in alto a destra si trova la Juventus con un rendimento superiore a tutti gli altri che classifico di ordine 5 ed equivalente allo scorso anno anche se in leggera flessione. Il maggiore contributo è dato dal miglioramento del ruolo portiere che compensa i leggeri cali difensivi (più tiri subiti) ed un po meno goal fatti.
2) sotto si trova il Napoli con un rendimento inferiore allo scorso campionato  che classifico di ordine 4. Attualmente il livello di tiri è simile alla juventus mentre con Sarri era superiore come descritto in "Risultati vs prestazioni: ecco perché la Juve non ha rivali in Italia" Per quanto riguarda i goal la differenza dalla juve (asse Y) è notevole. Lo scorso anno Sarri manteneva prestazioni di ordine 5 paragonabili alla juve alla quale poteva tentare di contendere il titolo.
3) Inter si ritrova in zona di ordine 3 con livelli realizzati di goal (asse X) simili al napoli ma con un gioco decisamente inferiore anche alla propria passata stagione. Buona difesa ed un ottimo portiere puntellano una squadra meno performante.
4) un gruppo di 7 squadre sono classificate di ordine 2 e questo è lo zoom
le prime 3 in alto Atalanta, Roma e Fiorentina sembrano essere maggiormente attrezzate per aggiudicarsi i residui posti uefa, mentre Lazio e Milan sembrano in ritardo  anche se la classifica per ora non le esclude. Sampdoria e Torino per ragioni diverse sembrano ormai tagliate fuori dalla corsa europea.
5) ultimo gruppo in cui ho inserito le restanti 10 squadre classificate di ordine 1 e questo è lo zoom su di loro
ed il Sassuolo anche se non rischia nulla credo sia ormai definitivamente escluso da ogni speranza europea. Ad inseguirlo 7 squadre che sono ad ora coinvolte nella lotta per la retrocessione mentre la coppia Frosinone e Chievo sembrano destinate alla B. 

Si assiste ad un generale declassamento della reale competizione con "caste" in cui sono relegate le varie squadre che puntano a mantenere l'ordine cui appartengono per dividersi i premi della propria casta. In futuro ci saranno un ventina di squadre uefa che domineranno il mondo del calcio e solo 2 o 3 saranno italiane mentre per le altre mantenere l'attuale status sarà molto difficile.