lunedì 31 dicembre 2018

Le migliori e le peggiori di Serie A

Alla fine del girone di andata ho elencato le 20 squadre di serie A a partire da quella che ha fatto meglio rispetto alle aspettative fino alla più deludente.

  1. Juventus
  2. Napoli
  3. Torino
  4. Lazio
  5. Roma
  6. Chievo
  7. Udinese
  8. Atalanta
  9. Parma
  10. Empoli
  11. Frosinone
  12. Bologna
  13. Spal
  14. Sassuolo
  15. Genoa
  16. Milan
  17. Cagliari
  18. Inter
  19. Sampdoria
  20. Fiorentina

Ora inizia il quarto periodo del campionato (dove il primo è il calciomercato estivo, il secondo è dato dalle prime 10 partite di campionato che rappresenta il setup ed il terzo dalla seconda parte del girone d'andata) questo periodo comprende il calciomercato di riparazione e le prime 10 partite del girone di ritorno,  periodo nel quale è possibile recuperare la posizione per gli obiettivi prefissati.

Il Milan delude e trovandosi in quinta posizione rischia seriamente il quarto posto che è il suo obiettivo principale e si trova affiancato da 3 squadre che stanno facendo meglio le due romane Atalanta. Gennaio e febbraio saranno determinanti per raddrizzare la rotta.

Il Cagliari deve ringraziare il suo portiere Cragno se fino ad ora è rimasto lontano dalla zona calda per la retrocessione.

l'Inter è terza ma delude rispetto alle aspettative alimentate dalla campagna acquisti che la proiettava al secondo posto in lotta col Napoli. Dopo la nomina di Marotta nelle ultime quattro partite tiene una media di 2,5 punti a partita in decisa controtendenza e se riuscisse a mantenerla sarebbe un grande successo.

giovedì 27 dicembre 2018

Manchester City senza strategia del portiere

Il City dopo 3 sconfitte nelle ultime 4 partite evidenzia la totale mancanza di una strategia per la copertura del ruolo del portiere.
Lo scorso anno ha dominato la PL con numeri incredibili dei giocatori in movimento che hanno nascosto le scarse qualità tra i pali del proprio portiere.
United e Tottenham che l'hanno seguito avevano buoni portieri ed in particolare lo united con De Gea un ottimo portiere che ha contribuito in modo rilevante.
Il Liverpool giunto 4o aveva nel portiere il punto debole mentre nei giocatori di movimento già lo scorso anno era secondo solo al City.
Preso Allison i numeri oggi sono cambiati radicalmente a vantaggio del Liverpool con una evidente crisi del City credo definitiva per questa stagione.

8 dicembre 2018 City perde 2 a 0 dal Chelsea ed Ederson prende 2 goal su 5 tiri subiti in porta degli 8 complessivi per 0,87 xG prodotti dal Chelsea.
Il portiere Ederson si prende un mediocre 6.24 da whoscored e certo non brilla 

11 dicembre 2018 Ufficiale: City, preso il portiere Steffen dal Columbus Crew

15 dicembre 2018 City batte Everton 3 a 1 ma solo 2 tiri in porta al City ed Ederson si prende un mediocre 6.58 da whoscored e non brilla ma andiamo a sommare con la partita precedente.
siamo a 3 goal subiti su 7 tiri fatti in porta dagli avversari cioè 2,33 tiri per fare 1 goal

22 dicembre 2018 City perde 3 a 2 dal Crystal Palace ed Ederson prende 3 goal su 3 tiri subiti in porta u vero disastro
sommando siamo a 6 goal subiti su 10 tiri fatti in porta dagli avversari cioè 1,66 tiri per fare 1 goal

26 dicembre 2018 City perde 2 a 1 dal Leicester ed Ederson prende 2 goal su 5 tiri subiti
nelle ultime 4 giornate siamo a 8 goal subiti su 15 tiri fatti in porta dagli avversari cioè 1,875 tiri per fare 1 goal ed è una media devastante anche per il City
Credo che diventerà un problema molto serio per Guardiola

lunedì 24 dicembre 2018

Marotta arriva e colpisce Nainggolan

13 dicembre 2018 Marotta entra in azione come dirigente dopo l'esclusione dalla CL 2 giorni prima col PSV. Credo avesse aspettato ancora per non sovrapporsi alle responsabilità pregresse.
Credo avesse preferito entrare a giugno 2019 dove potrà gestire la costruzione post limiti da FPF, ma la situazione è disastrosa ed i cinesi l'hanno richiesto il prima possibile per salvare il salvabile.

15 dicembre 2018 Inter vince a fatica con l'Udinese una montagna di tiri (22) per 2,18 xG ma soli 4 tiri in porta ed 1 solo goal su rigore e per fortuna l'udinese fa 1 solo tiro in porta con 0,31 xG cioè il nulla.
3 punti arrivano e tutti esultano in tribuna.

22 dicembre 2018 Inter pareggia col Chievo ultimo in classifica e perde cosi 2 punti! Marotta deve intervenire e che fa ? multa Nainggolan
1) Nainggolan ha un rendimento scarso e non vale l'investimento quindi colpendolo nessuno può dire che si sbaglia
2) Tolti Handanovic, Brozovic e Politano tutti gli altri stanno sottoperformando e quindi marotta li avverte tutti....
3) Spalletti è in realtà il vero target essendo lui ad averlo voluto e quindi multare Nainggolan suona come pesante avvertimento a Spalletti che a giugno verrà sostituito.
L'inter però vuole il 4o posto che è sempre più a rischio

Ora vediamo le prossime mosse

domenica 23 dicembre 2018

La strategia del portiere

Per una società che ambisce al top la strategia per la copertura del ruolo del portiere è fondamentale.
La Juventus ha la sua strategia mentre la Roma no ed anzi per incassare soldi ha contrastato la propria strategia favorendo quella del Liverpool.

Ma andiamo sui numeri per dimostrare l'importanza di questa strategia.
Al 18 dicembre 2017 dopo la 17 giornata di serie A la Juventus era 2a con 41 punti ed una differenza reti 44:14 e relativo rapporto 3,14
Al 18 dicembre 2017 dopo la 17 giornata di serie A la Roma era 4a con 39 punti ed una differenza reti 29:11 e relativo rapporto 2,63
Al 18 dicembre 2017 dopo la 18 giornata di PL il Liverpool era 4a con 34 punti ed una differenza reti 38:20 e relativo rapporto 1,9
Nell'estate la Juventus lascia Buffon al suo destino e compra Perin da affiancare in competizione a Szczesny ed ha ceduto Audero con recompra dalla Sampdoria. Il migliore dei 3 lo potrà vendere con relativa maxi-plusvalenza e nel mentre sono tutti in continua competizione migliorativa per la Juve.
Ora veniamo ai dati attuali:
Al 22 dicembre 2018 dopo la 17 giornata di serie A la Juventus è 1a con 49 punti ( +8 e +19,5%) ed una differenza reti 34:8 e relativo rapporto 4,25 ( +1,11 e +35,35%
Al 22 dicembre 2018 dopo la 17 giornata di serie A la Roma è 10a con 24 punti ( -15 e -44,11%) ed una differenza reti 29:23 e relativo rapporto 1,26 ( -1,369 e -50,05%)
Al 22 dicembre 2018 dopo la 18 giornata di PL il Liverpool è 1a con 48 punti ( +14 e +41,11%) ed una differenza reti 39:7 e relativo rapporto 5,57 ( +3,67 e +193.23%

La Juventus sta facendo molto meglio dello scorso anno e lo si misura dal rapporto goal fatti/goal subiti altamente correlato ai punti raccolti. Pur diminuendo le reti fatte di 10 il rapporto migliora del 35% grazie alle minori reti subite. 
Le ultime 6 giornate la juve ha mantenuta inviolata la propria porta e la strategia del portiere sta rendendo molti punti come il Liverpool dimostra.


giovedì 13 dicembre 2018

Marotta è il nuovo amministratore delegato dell’Inter

"Si inizia un nuovo percorso, e deve essere un percorso vincente"
Sono le sue parole e nel tempo ha dimostrato di saperlo fare (dati e le cifre della sua amministrazione Juventus)

Certamente non farà operazioni come l’acquisto di CR7 ed anzi credo sia uno dei motivi per cui ha lasciato la juventus
Oggi è stato curiosamente pubblicato l'articolo: Juventus, la sola Champions non basta a ripagare l’acquisto di CR7
che condivido al 100% e credo che anche Marotta possa apprezzare, anche se aggiungerei ai 90 milioni annui per i prossimi 4 anni che l'operazione comporta anche i 35 annui di Higuain per i prossimi 2 anni.
Direi che 125 milioni annui per prossimi 2 anni sono veramente molti anche se i 2 garantissero 40 goal target che vedo difficile se non impossibile.
Mi domando quanto varrebbe Quagliarella con 20 goal a 36 anni.

Sono curioso di vedere il tipo di collaborazione e sovrapposizione con Ivan Gazidis perche sviluppare una bi-strategia potrebbe rappresentare un unicum di un ordinedi grandezza superiore.

lunedì 10 dicembre 2018

effetto Allison - l'importanza del portiere

 LIVERPOOL                     - posizione - punti - Goal fatti - Goal subiti -
16 GIORNATA P.L. 18/19 -       1      -   42   -     34       -       6        -
16 GIORNATA P.L. 17/18 -       4      -   30   -     34       -     20        -

ROMA                                  - posizione - punti - Goal fatti - Goal subiti -
15 GIORNATA SERIE A 18/19 -      8       -   21   -     26      -      20       -
15 GIORNATA SERIE A 17/18 -      4       -   35   -     28      -      11       -

nell'estate del 2018 Allison è passato dalla ROMA al LIVERPOOL ed i numeri su riportati evidenziano la rilevanza di questo giocatore.
E' molto interessante notare che i goal fatti in entrambe le squadre non variano di molto e per il liverpool sono esattamente gli stessi dello scorso anno. 
Per la roma l'assenza ha comportato un raddoppio delle reti subite smascherando tutte le lacune che le grandi parate tenevano nel cassetto, ed ora la squadra è in piena crisi rispetto agli obiettivi stagionali.
Il liverpool è primo in premier e l'impatto è stato ancor più significativo in quanto inserito in un'ottima squadra che difettava solo in porta.
La differenza nelle reti subite ha un'impatto diretto nei punti raccolti tenendo presente che in una partita si fanno 2,75 reti le vittorie per 1 solo goal di scarto sono molte ed evitarle è decisivo almeno tanto quanto farle ma mentre nella realizzazione sono diversi i giocatori in movimento che le producono il portiere che fa la differenza è uno solo.
Il NoGoal non è certamente un valore perseguito dal mondo del calcio che anzi vede nel goleador il vero campione da ricoprire di onori e soldi. La cultura del risultato spinto al massimo riscontro porterà all'esplosione del valore del NoGoal per tutte le squadre che ambiscono al vertice.
Nell'aricolo: Serie A, la performance dei portieri e il costo per i club
oltre a misurare la rilevanza del giocatore si ricava che costasse 2,7 milioni annui!!!  Considerando che Pallotta ne ha incassati 70 per la sua cessione al Liverpool direi che non credo che il presidente giallorosso voglia fare una Roma competitiva.

Allison con la sua enorme rilevanza porterà quest'effetto in forma evidente e per tutti i top team sarà necessario adottare l'effetto allison accaparrandosi i migliori portieri disponibili.

martedì 20 novembre 2018

Da Moratti a Marotta Inter top team

Con la nomina di amministratore delegato Marotta segna l'ingresso dell'Inter tra i top team europei. Nel 2021 è stimato lo scudetto della Serie A ed a seguire si punterà alla conquista della Champions.
1) alla 12 giornata l'Inter ha 25 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica. Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 11 novembre 2018 la stima è terzo posto finale a 73 punti dentro i 4 posti CL.
2) con 555 milioni di euro la rosa dell'Inter è al secondo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL.
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 7 nuovi giocatori, di cui 5 provenienti dai 3 campionati rilevanti (PL, serie A e Liga) e 2 da campionati secondari.
Nelle 7 operazioni sono spesi annualmente 67 milioni con un netto investimento di circa 37 milioni nonostante le limitazioni del FPF.
Ha operato la cessione di 8 giocatori della rosa composta da 22 calciatori che hanno disputato il campionato precedente per i quali la società risparmia/incassa 29,5 milioni.
- 0 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa  e questo dato è un grande rafforzamento per la squadra
- 3 (su 3) calciatori tra i 14 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale Cancelo,  Rafinha e  Santon
- 5 (su 8) calciatori non rilevanti Nagatomo, Éder, Karamoh, López e Pinamonti.

Dopo 12 giornate
ALLENATORE Luciano Spalletti nel corso della sua carriera da allenatore ha conquistato due Coppe Italia ed una Supercoppa italiana. Ha come obiettivo il 4o posto utile per la CL che se fosse mancato lo porterebbe all'esonero immediato. Il contratto scade nel 2021 ma a giugno 2019 prenderanno una decisione anche se raggiungesse la CL e Simeone potrebbe essere il nuovo allenatore.

PORTA Registra un +36% nei tiri necessari a fare goal e porta il reparto tra i migliori in assoluto a livello europeo. Samir Handanovic è certamente tra i migliori portieri del mondo ma l'importanza dei futuri impegni obbliga alla ricerca di un degno sostituto. In rosa sono presenti inutilizzatati ben 3 portieri Di Gennaro, Padelli e Berni. Compito di Marotta sarà individuare un secondo portiere che giochi alcune partite e riduca a 3 i portieri della rosa.

DIFESA Subisce meno tiri complessivi rispetto allo scorso campionato ma rileva un forte aumento dei tiri nella propria porta con +43% e questo dato indica un necessario miglioramento da perseguire. Sta prendendo più goal e 4 nella sola partita di bergamo segnalano un rilassamento inaccettabile. Milan Skriniar sta facendo bene ma non meglio dello scorso anno e la sua cessione sarà oggetto di valutazione a giugno. Kwadwo Asamoah sta fornendo l'apporto previsto. Danilo D'Ambrosio sta facendo un buon campionato sulla fascia destra. Stefan de Vrij è diventato il secondo centrale per continuità e qualità. Miranda a 34 è uscito dagli 11 rilevanti ed è calato in presenza e qualità rispetto allo scorso anno. Sime Vrsaljko patisce il ritardo di forma dei finalisti del mondiale. Dalbert ha migliorato di molto la qualità delle sue prestazioni rispetto alle scadenti dello scorso anno. Andrea Ranocchia inutilizzato ed a fine contratto a giugno lascerà la squadra. Marotta dovrà valutare la cessione di Skriniar ed inserire 1 o 2 centrali oltre a valutare un rafforzamento della sinistra.


CENTROCAMPO
Marcelo Brozovic sta facendo molto bene e vista la clausola rescissoria rischia la cessione a 60 milioni
Matías Vecino sta facendo bene confermandosi tra gli 11 rilevanti
Radja Nainggolan che è l'acquisto più costoso è per ora l'11esimo degli 11 più rilevanti.
Roberto Gagliardini ha perso rilevanza 
Borja Valero a 33 è di molto decaduto e per ora è finito con scarse prestazioni negli irrilevanti.
João Mário viene utilizzato troppo poco credo colpevolmente viste le buone prestazioni nelle poche presenze consentite.
Marotta dovrà certamente rafforzare il reparto aumentando a 7 i giocatori e quindi aggiungendone 1 ed un 2o in sostituzione di Borja Valero se non di un 3o qualora Brozovic fosse ceduto.

ATTACCO
E' il reparto più problematico dovuto alla mancanza di gioco. 12 tiri per partita di cui solo 5,9 in porta sono troppo pochi per un top team.
Lo scorso anno l'attacco ha prodotto 66 goal con 60.83 xG e 5,39 tiri in porta per partita
quest'anno in 12 partite (31,57%) ha segnato 22 goal che sarebbero 69,66 su base annua e quindi poco più dello scorso anno dove a fatica ha raggiunto il 4o posto.
Ivan Perisic a 29 anni dopo la finale mondiale non è ancora ai livelli dello scorso anno ma resta uomo decisivo.
Mauro Icardi può vivere la sua esplosione mondiale diventando uno dei primi bomber del mondo.
Matteo Politano è un ottimo acquisto che sarà certamente riscattato ed è rilevante. 
Keita allo stato sta scivolando nell'irrilevanza e se non migliorasse di molto con i sui 23 anni a fine stagione se ne tornerà al Monaco.
Antonio Candreva a 31 è di molto decaduto ed è finito negli irrilevanti prossimo alla cessione.
Lautaro Martínez a 21 anni e proveniente da campionato secondario sta ambientandosi in serie A.

Marotta dovrà aumentare la capacità offensiva/realizzativa sostituendo 2 dei 6 attaccanti e cercando di trattenere e motivare gli altri 4.


venerdì 16 novembre 2018

Milan "aspirante top team"

Il Milan non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata Il Milan ha 21 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 11 novembre 2018 la stima è sesto posto finale a 65 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 486 milioni di euro la rosa del Milan è al quarto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 11 nuovi giocatori provenienti anche da prestito per una spesa annuale di 85,.25 milioni 

giovedì 15 novembre 2018

Roma "aspirante top team"

La Roma non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata La Roma ha 19 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 10 novembre 2016 la stima era secondo posto finale a 78 punti ed effettivamente fini al secondo posto davanti al napoli come previsto anche se i punti furono 87
al 8 novembre 2017 la stima era terzo posto finale a 80 punti ed effettivamente fini al terzo posto come previsto anche se i punti furono 77
al 11 novembre 2018 la stima è quinto posto finale a 66 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 382 milioni di euro la rosa della Roma è al quinto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 12 giocatori su 27 per i quali la società risparmia/incassa 158.503 milioni.
- 3 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa Alisson (57.526 milioni di plusvalenza),  Radja Nainggolan (30.792 milioni di plusvalenza) e Kevin Strootman (18.039 milioni di plusvalenza)
- 2 (su 5) calciatori Bruno Peres e Maxime Gonalons tra i 16 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 7 (su 11) calciatori non rilevanti Gerson, Gregoire Defrel, Jonathan Silva, Lukasz Skorupski, Elio Capradossi, Mirko Antonucci e Marco Tumminello
mentre ha operato 8 acquisti per una spesa annuale complessiva di 53,279 milioni.
La squadra ha quindi generato 105 milioni per le casse della proprietà che Pallotta ha tenuto a se.
La speculazione del nuovo stadio sembra sia stata già chiusa dalle inchieste.

Il problema ora è il passaggio di proprietà che non sembra all'orizzonte ma necessario se Roma vuole rimanere nelle prime 4 in Italia.

mercoledì 14 novembre 2018

Napoli "aspirante top team"

Il Napoli non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata Il Napoli ha 28 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 515 milioni di euro la rosa del Napoli è al terzo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 6 giocatori per i quali la società risparmia/incassa 70.017 milioni.
- 2 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa José Reina e Jorginho (56,430 milioni di plusvalenza)
- 0 (su 2) calciatori tra i 13 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 4 (su 10) calciatori non rilevanti Christian Maggio, Lorenzo Tonelli, Luigi Sepe e Emanuele Giaccherini
mentre ha operato 7 acquisti per una spesa annuale complessiva di 42,318 milioni.
La squadra ha quindi generato 27,7 milioni per le casse della proprietà che De Laurentis ha tenuto a se mentre ha reinvestito solo 29 degli oltre 56 milioni della plusvalenza di Jorginho.
Il Napoli è privo di debiti ma è destinato ad indebolirsi in relazione ad avversari che investono molto di più.

lunedì 12 novembre 2018

Juventus top team

L'evoluzione dell'industria del calcio porta alla selezione delle migliori squadre a livello Uefa. Nel 2024 i migliori 24 team si disputeranno il format di primo livello europeo mentre i campionati nazionali diventeranno il format di secondo livello.
Nell'industria del calcio, che è il terzo settore economico in Italia, individuo 4 punti di vista ben definiti:
1) il giocatore 
2) la squadra
3) la società
4) il format delle partite
e questa scomposizione è necessaria per definire un top team ed un aspirante top team:
1) la squadra deve risiedere in alta classifica (punti >= [giornata * 2])
2) il valore della rosa tranfermket deve essere tra i primi posti di cl del mercato domestico
3) la società che gestisce il brand deve rafforzare la squadra con incrementi di spesa nel calcio mercato.
e la Juventus soddisfa tutti e 3 i criteri indicati:
1) alla 12 giornata la juventus ha 34 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 783 milioni di euro la rosa della juventus è al primo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 6 nuovi giocatori provenienti dai 3 campionati rilevanti (PL, serie A e Liga) per una spesa annuale di 132,72 milioni a fronte di una cessione di 7 giocatori della rosa composta da 24 calciatori che hanno disputato il campionato precedente per i quali la società risparmia/incassa 61,28 milioni.
L'investimento annuale è quindi di 71,5 milioni di euro e le cessioni hanno cercato di salvaguardare la forza della squadra: 
- 1 (su 11) calciatore tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa  Higuaín
- 3 (su 7) calciatori tra i 18 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale Buffon,  Lichtsteiner e Asamoah
- 3 (su 6) calciatori non rilevanti Marchisio, Sturaro e Höwedes

Dopo 12 giornate 

PORTA registra un +30% nei tiri necessari a fare goal e porta il reparto tra i migliori in assoluto disponendo di 2 ottimi portieri

DIFESA subisce meno tiri complessivi rispetto allo scorso campionato ma rileva un forte aumento dei tiri nella propria porta con +38% e questo dato se poco significante per la serie A è invece molto preoccupante per le ambizioni CL e va assolutamente migliorato.
Alex Sandro e João Cancelo stanno facendo molto bene
Leonardo Bonucci ha ripreso la leadership del reparto
Giorgio Chiellini nonostante i 34 anni sta mantenendo la qualità già dimostrata
mentre Medhi Benatia, Mattia De Sciglio, Daniele Rugani e Andrea Barzagli registrano una decisa riduzione dell'impiego.
Leonardo Spinazzola inutilizzato.

CENTROCAMPO Miralem Pjanic e Blaise Matuidi si confermano su ottimi livelli 
mentre esplode con ottime performance il giovanissimo Rodrigo Bentancur
Sami Khedira causa eta ed infortuni riduce significativamente l'impiego e la qualità
Emre Can causa infortunio è per molto tempo fuori gioco.

ATTACCO si conferma tra i migliori attacchi del campionato mantenendo i 15 tiri per partita ma registrando un forte incremento dei tiri in porta con un +40% e 7,58 tiri a partita.
Lo scorso anno l'attacco ha prodotto 86 goal con 59,23 xG e 5,42 tiri in porta per partita
quest'anno in 12 partite (31,57%) la juve ha segnato 26 goal che sarebbero 82,33 su base annua e quindi segna di meno
mentre ha generato 25 xG che su base annua sarebbero 79,16 xG e quindi un notevole incremento di azioni di gioco offensivo
ma l'efficienza è molto calata passando da una sovraperformance del +45,19% ([86-59,23]/59,23) sugli xG ad una più modesta  +4% ([26-25]/25) sugli xG generati quest'anno.
Cristiano Ronaldo è il perno indiscusso della squadra e produce 8 goal e 10,54 xG risultando inefficiente per la mole di gioco prodotta e risulta molto più caro rispetto alle performance di Higuan che costava 1/3.
Paulo Dybala non è più il primo attaccante della juve e sta soffrendo un evidente ridimensionamento e vedremo quanto recupererà nel resto della stagione.
Mario Mandzukic sta vivendo una stagione di strepitosa efficienza sui livelli dell'atletico di ormai 5 anni fa.
Juan Cuadrado sta mantenendo il livello dello scorso anno e vive il suo penultimo anno di contratto.
Federico Bernardeschi ha iniziato in modo strepitoso la stagione ora bloccato da infortunio.
Douglas Costa è attualmente al di sotto della rilevanza raggiunta lo scorso anno.
Moise Kean inutilizzato.


giovedì 1 novembre 2018

Serie A - 10 giornate


Dopo 10 giornate le squadre escono dalla fase di setup (prime 10/12 giornate) ed iniziano una lunga fase di consolidamento per raggiungere gli obiettivi stagionali,
Nei prossimi 2 mesi i top team giocheranno 12 partite ad un ritmo molto stressante.
La serie A registra un forte incremento del 20% dei tiri in porta ma anche un'eguale miglioramento dell'efficacia dei portieri.
Divido la classifica in funzione dei punti per giornata: ALTA>= 2*giornata , 2*giornata > CENTRO > 1*giornata , BASSA <= 1*giornata

ALTA classifica:
1) Juventus è la regina indiscussa del calciomercato ed ha aumentato la sua forza sportiva e non ha rivali per lo scudetto.
2) Napoli ed Inter perde Sarri e registra diversi cambiamenti che credo lo indeboliscano ma il secondo posto sembra l'obiettivo ragionevole.

CENTRO classifica:
3) Milan, Roma, Lazio, Fiorentina e Sampdoria
4) Cagliari, Torino, Genoa, Atalanta, Sassuolo, Parma e Spal

BASSA classifica:
5) Bologna, Udinese, Frosinone, Empoli e Chievo

martedì 30 ottobre 2018

L'importanza dei portieri

In serie A si sta registrando un aumento significativo dei tiri in porta superiore al 20% rispetto allo scorso anno. Mentre per i goal il dato è stabile ed in lieve calo.
Ne consegue un forte aumento della rilevanza dei portieri nelle partite e la serie A è la migliore palestra per allenarli.
Lo scorso anno alla fine del campionato la mia classifica vedeva ai primi 3 posti i seguenti portieri:

  1. Alisson  ha cambiato da solo le sorti del Liverpool che ora compete seriamente per il primo posto grazie al dimezzamento dei goals subiti.
  2. Mattia Perin è scomparso dal gioco con grave danno per le sorti della nazionale.
  3. Samir Handanovic risulta attualmente un pilastro dell'Inter contribuendo alla miglior difesa della serie A

In base ai numeri dell'attuale campionato i migliori portieri italiani sono:

  1. Mattia Perin
  2. Emil Audero
  3. Luigi Sepe

risultano i più efficaci in assoluto per goal subiti rispetto ai tiri in porta.
Mentre viene continuamente preferito Gianluigi Donnarumma con grave danno sia al Milan che alla Nazionale.

In analogia alla strategia adottata dal Liverpool tutte le squadre che ambiscono al vertice dovranno schierare il miglior portiere possibile perché il ruolo avrà sempre più rilevanza sui risultati all'aumentare dei tiri in porta per partita.
E' curioso che sia Juventus che Napoli preferiscano portieri stranieri pur disponendo dei migliori italiani (Juventus: Perin e Audero; Napoli: Sepe) registrando proprio nei goal subiti le proprie relative debolezze.

Per la Juventus l'avversario numero 1 è il Manchester City che sta registrando un miglioramento rispetto alla già sensazionale stagione scorsa e con 0,3 goal subiti per partita ha aggiunto un'efficacia eccezionale più del doppio rispetto allo 0,7 della Juventus. Mentre per il Napoli il peggioramento della performance difensiva è notevole rispetto allo scorso anno e con i numeri di Sepe avrebbe avuto la possibilità di mantenerla.

Credo che per un top team serva gestire l'alternanza tra due portieri top e la juventus per prima in serie A dovrebbe iniziare ad adottarla sistematicamente.
A seguire sia Inter che Napoli possono adottare la medesima strategia. 


domenica 12 agosto 2018

PL 1819 DAY 01 - esiti


5 verdi
2 gialli
3 arancioni
giornata equilibrata con esiti nella media


giocata su bet365 il 10 ago 2018, 20:06 -per informazioni scrivi a ezechiele.giarelli@gmail.com





giovedì 9 agosto 2018

Premier League - Chiusura calciomercato 2018


La Premier League ha chiuso il mercato e da domani inizia a giocare il campionato
Il Manchester City risulta la prima grande favorita per la conquista del campionato. verrà successivamente fatto un'analisi sulle operazioni di mercato per rafforzare la squadra.

A seguire un quartetto di squadre che si sono rafforzate e tra queste il Liverpool merita il primato tra le antagoniste rafforzato significativamente e rincorsa per tutte le competizioni. il Chelsea sta vivendo un periodo di passaggio con il cambio di allenatore ed il conseguente mutamento dello schema di gioco, per ora risulta la terza forza Ma nel periodo di delle prime 12 giornate vedremo quanto riuscirà ad estrarre dalla rosa il nuovo allenatore Sarri. Il Manchester United ed il Tottenham completano il quartetto delle più forti che contenderanno il titolo al Manchester City.

L'Arsenal di molto indebolito rispetto alle prime 5 guida una lunga pattuglia di squadre di centro classifica che nell'ordine elenco Everton , Leicester , West Ham , Burnley , Crystal Palace e Southampton. Squadre che si giocheranno Una comoda salvezza cercando di valorizzare dei talenti per future plusvalenze.

Infine il gruppo che lotta per non retrocedere e tra queste Newcastle, Watford, Brighton, Bournemouth, Fulham, Wolves e huddersfield che si giocano due posti mentre il Cardiff sembra già condannato altri processi alla retrocessione. 

venerdì 3 agosto 2018

Bonucci - Caldara - Higuain

Ci sono 2 date in cui fare le valutazioni e cioè 30 giugno del 2018 e del 2019

30 giugno 2018
Bonucci sarebbe rimasto al Milan per 4 anni per un costo futuro di 84,8 milioni (12.800.000 stipendio e 8.400.000 di ammortamento annui)
Caldara sarebbe rimasto alla Juve per 4 anni per un costo futuro di 24,8 milioni (2.600.000 stipendio e 3.600.000 di ammortamento annui)
Higuain sarebbe rimasto alla Juve per 3 anni per un costo futuro di 92,7 milioni (12.700.000 stipendio e 18.200.000 di ammortamento annui)
quindi alla data il Milan era esposto per 84,8 milioni mentre la Juve per 117,5 verso 2 calciatori ed a valori tranfermarkt il milan aveva Bonucci a 35 e juve 80 (55+25)

Ora passiamo al futuro nell'ipotesi più realistica che il Milan non eserciti il riscatto di Higuain al 30 giugno 2019
Caldara sarà al Milan per 4 anni per un costo futuro di 48 milioni (5.000.000 stipendio e 7.000.000 di ammortamento annui) ed un valore potenziale crescente a 50 milioni con potenziale plusvalenza di 15 milioni.
Bonucci sarà alla Juve per 4 anni per un costo futuro di 68 milioni (10.000.000 stipendio e 7.000.000 di ammortamento annui) con valore calante a 25 milioni e nessuna plusvalenza
Higuain sarà alla Juve per 2 anni per un costo futuro di 61,8 milioni (12.700.000 stipendio e 18.200.000 di ammortamento annui) con valore calante a 36 milioni e nessuna plusvalenza

Mi sembra evidente l'enorme guadagno del Milan che passa in un solo anno da un'esposizione di 84,2 a 48 milioni ed un incremento del valore calciatori da 35 a 50 e possibili plusvalenze per 15 milioni.
Il Milan con questa operazione opera un miglioramento di 51,2 milioni (36,2 di minore esposizione + 15 incremento valore giocatori)
Mentre la Juve passa da un esposizione di 117,5 a 130 milioni ed un peggioramento del valore giocatori da 80 a 60 circa senza possibili plusvalenze portando alla perdita di circa 32 milioni.

lunedì 30 luglio 2018

Milan - Serie A - Calciomercato

Il Milan quest'anno si trova all'inizio di un nuovo percorso ma con molti problemi ereditati dalle passate stagioni.
La società è cambiata nella proprietà e genera un deficit di circa 80 milioni all'anno e quindi si dovrà intervenire prima sui tagli alla rosa che costa quanto l'intero fatturato.
Sia la gestione Berlusconi che i subentranti cinesi non hanno operato i necessari tagli come un bell'articolo di calcio finanza chiarisce bene.
Per operare a fondo servirebbero 10 tagli sulla rosa attuale di 31 elementi e 3 nuovi innesti specialmente in avanti per garantire goals.
Mancano poco piu di 2 settimane al termine del calciomercato e vedremo quanta parte di questa immensa operazione riusciranno a completare, 13 movimenti (10 in uscita e 3 in entrata) sembrano veramente tanti.
Poi dalla rosa che ne risulterà bisognerà vedere quale squadra il tecnico riuscirà ad estrarre e con quali obiettivi riuscirà a misurarsi.
Successivamente si valuterà in rapporto agli avversari che si schiereranno ma credo che il Milan possa fare meglio dello scorso anno superando i 70 punti.
Deve migliorare l'attacco aumentando di almeno 15 goals sui precedenti 56 e tenere la difesa sui 3,5 tiri a partita con un miglioramento del portiere a 3,5 tiri per goal subito.
Allo stato direi che il 5o posto è l'obiettivo ragionevole per questa grande in fase di stabilizzazione.

venerdì 27 luglio 2018

Serie A a 3 settimane dal via



A tre settimane dall'inizio del campionato si sono ormai delineate le forze in campo.

Partendo dall'alto:
1) Juventus è la regina indiscussa del calciomercato ed ha aumentato la sua forza sportiva e non ha rivali per lo scudetto.
2) Napoli perde Sarri e registra diversi cambiamenti che credo lo indeboliscano ma il secondo posto sembra l'obiettivo ragionevole.
3) Inter che dopo un buon calciomercato sembra avere i numeri per risiedere stabilmente nei primi 4 posti che contano.
4) Roma, Milan e Lazio si contenderanno i 3 posti uefa con il piu prezioso 4o posto per la CL. La Roma si è indebolita perdendo Allison ed i giovani rinforzi si dovranno cimentare.
Il Milan è in fase di passaggio societario e si deve valutare il nuovo corso mentre la Lazio difficilmente potrà ripetersi ai livelli dello scorso anno.
5) Fiorentina, Atalanta, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Udinese si giocheranno una comoda salvezza di centro classifica nella speranza di trovarsi qualche campioncino da vendere a cifre molto elevate.
6) Cagliari, Genoa, Bologna, Spal, Chievo, Empoli, Parma e Frosinone si giocano la permanenza e le ultime 2 sembrano già segnate.

Il campionato diventa sempre più squilibrato dove le prime 4 o 5 fanno corsa a se, mentre le neopromosse faticano a rimanerci e la Spal è la sola ad essere rimasta.

domenica 8 luglio 2018

Russia 2018 - quarti


Nella semifinale Francia Belgio si gioca una partita da finale


France Belgium
goal fatti 9 14
tiri in porta 18 33
goal relativi 8 9,125
goal subiti 4 5
tiri subiti 13 22
goal relativi 2,5 2,625
portiere 69,23% 77,27%


Belgio presenta un migliore attacco ed un miglior portiere
mentre in difesa è piu forte la Francia
vediamo una simulazione numerica
4,6 Tiri fatti dal Belgio = (6,6 tiri medi fatti dal Belgio + 2,6 tiri medi subiti dalla Francia) / 2
4,0 Tiri fatti dalla Francia = (3,6 tiri medi dalla Francia + 4,4 tiri medi subiti dal Belgio) / 2
1,41 goal fatti dal Belgio = 4,6 Tiri fatti dal Belgio - (3,18458 tiri parati da portiere Francia)
0,90 goal fatti dalla Francia = 4,0 Tiri fatti dalla Francia - (3,0908 tiri parati da portiere Belgio)
Quindi il Belgio ha 0,51 goal fatti 


venerdì 29 giugno 2018

Russia 2018 - 3° turno



Sorprese poche rispetto al ranking di precampionato. 
Molto negative Germania e Polonia falliscono l'accesso agli ottavi, mentre il Senegal dato per 15 esce per rigore non dato e differenza cartellini.
Molto positive invece Svezia e Giappone mentre la Russia sfrutta benissmo il fattore casa con il girone piu facile del lotto.
Per le finaliste il Belgio subentra alla Germania ed attuamente l'ordine è:

  1. Belgium
  2. Brazil
  3. France
  4. Spain

domenica 24 giugno 2018

Russia 2018 - 2° turno


Nel terzo turno si giocherà un "quarto di finale anticipato"
England e Belgium sono 2 squadre equivalenti con grandi probabilità di entrare tra le 4 finaliste

England Belgium
goal fatti 8 8
tiri in porta 15 18
goal relativi 3,969 4,125
goal subiti 2 2
tiri subiti 3 7
goal relativi 1,031 0,625


stesso numero di goal fatti e subiti
quello che cambia in modo rilevante sono i tiri subiti in porta ed i goal relativi subiti
il Belgium sembra avere una difesa più debole ma un portiere molto più forte


domenica 27 maggio 2018

Classifica relativa ai fattori di forza

Una squadra di calcio deve armonizzare 3 fattori distinti:
ATTACCO dove 10 giocatori cercano di segnare e quindi rilevo in GOAL FATTI
DIFESA  dove 10 giocatori cercano di evitare tiri nella propria porta e quindi rilevo in TIRI NELLA PROPRIA PORTA
PORTIERE un giocatore con ruolo che non partecipa agli altri due fattori e rilevo i TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO
In funzione di questi fattori le prime 7 squadre si classificano nel seguente modo:

1) Juventus
ATTACCO è seconda con 86 GOAL FATTI da 14 giocatori
DIFESA è la prima con 2,47 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita e per competere in area scudetto bisogna stare sotto il 2,5
PORTIERE è terza con 3,92 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO 

2) Napoli
ATTACCO è terza con 77 GOAL FATTI da 15 giocatori
DIFESA è la seconda con 2,60 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è quarta con 3,41 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

3) Inter
ATTACCO è quarta con 66 GOAL FATTI da 12 giocatori di cui Icardi 29
DIFESA è la quarta con 3,13 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è seconda con 3,97 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

4) Roma
ATTACCO è quinta con 61 GOAL FATTI da 15 giocatori
DIFESA è la sesta con 3,73 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è la prima con 5,07 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

5) Atalanta
ATTACCO è sesta con 57 GOAL FATTI da 15 giocatori
DIFESA è la terza con 3,10 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è la settima con 3,03 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

6) Lazio
ATTACCO è prima con 89 GOAL FATTI da 14 giocatori di cui Immobile 29
DIFESA è la settima con 4,23 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è quinta con 3,29 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

7) Milan
ATTACCO è settima con 56 GOAL FATTI da 15 giocatori
DIFESA è la quinta con 3,55 TIRI NELLA PROPRIA PORTA per ogni partita
PORTIERE è la sesta con 3,21 TIRI RICEVUTI IN PORTA PER OGNI GOAL SUBITO

Ho messo in grassetto sottolineato i punti di forza mentre in rosso le debolezze

lunedì 21 maggio 2018

Previsione / esito finale

La previsione proposta il 17 agosto 2017
http://calciodigitale.blogspot.it/2017/08/serie-2017-2018.html
è risultata molto buona:

posizione Previsione 17ago classifica finale
1 Juventus 122,52 Juventus 95
2 Napoli 100,21  Napoli 91
3 Roma 92,63  Roma 77
4 Milan 83,02  Inter 72
5 Inter 80,56  Lazio 72
6 Lazio 66,21  Milan 64
7 Atalanta 54,15  Atalanta 60
8 Fiorentina 52,69  Fiorentina 57
9 Torino 44,79  Sampdoria 54
10 Sampdoria 38,63  Torino 54
11 Sassuolo 38,22  Sassuolo 43
12 Udinese 34,65  Genoa 41
13 Bologna 30,68  Udinese 40
14 Cagliari 30,6  Chievo 40
15 Genoa 30,54  Bologna 39
16 Chievo 27,23  Cagliari 39
17 Verona 21,02  Spal 38
18 Crotone 20,44  Crotone 35
19 Spal 17,45  Verona 25
20 Benevento 13,74  Benevento 21

Le prime 3 hanno confermato le previsioni
Il Milan ha fatto un pessimo campionato in relazione agli investimenti effettuati e tolto Inter e Lazio hanno mantenuto attese.
Atalanta e Fiorentina confermano
Sampdoria e Torino si scambiano posizioni a pari punti.
Sassuolo conferma.
Genoa, Udinese, Chievo, Bologna e Cagliari si scambiano posizioni nell'arco di 2 punti.
Spal fa un campionato strepitoso per le sue forze e riesce a salvarsi.
Le ultime 3 retrocedono (tolta la spal) confermando le previsioni.







domenica 7 gennaio 2018

Analisi grafica delle prime 6 squadre di serie A


Alla 20a giornata si registrano i primi significativi prospetti finali.
Trovo molto interessante l'analogia con le previsioni al 6 gennaio del sito fivethirtyeight.com
La corsa scudetto è ormai diventata una faccenda tra Juve e Napoli dove la prima ormai gode di un tendenziale molto piu favorevole rispetto ad un Napoli che resta in testa alla classifica ma si indebolisce rispetto alla Juve.
Seguono Inter, Lazio e Roma per la corsa ai 2 posti restanti in CL