domenica 23 dicembre 2018

La strategia del portiere

Per una società che ambisce al top la strategia per la copertura del ruolo del portiere è fondamentale.
La Juventus ha la sua strategia mentre la Roma no ed anzi per incassare soldi ha contrastato la propria strategia favorendo quella del Liverpool.

Ma andiamo sui numeri per dimostrare l'importanza di questa strategia.
Al 18 dicembre 2017 dopo la 17 giornata di serie A la Juventus era 2a con 41 punti ed una differenza reti 44:14 e relativo rapporto 3,14
Al 18 dicembre 2017 dopo la 17 giornata di serie A la Roma era 4a con 39 punti ed una differenza reti 29:11 e relativo rapporto 2,63
Al 18 dicembre 2017 dopo la 18 giornata di PL il Liverpool era 4a con 34 punti ed una differenza reti 38:20 e relativo rapporto 1,9
Nell'estate la Juventus lascia Buffon al suo destino e compra Perin da affiancare in competizione a Szczesny ed ha ceduto Audero con recompra dalla Sampdoria. Il migliore dei 3 lo potrà vendere con relativa maxi-plusvalenza e nel mentre sono tutti in continua competizione migliorativa per la Juve.
Ora veniamo ai dati attuali:
Al 22 dicembre 2018 dopo la 17 giornata di serie A la Juventus è 1a con 49 punti ( +8 e +19,5%) ed una differenza reti 34:8 e relativo rapporto 4,25 ( +1,11 e +35,35%
Al 22 dicembre 2018 dopo la 17 giornata di serie A la Roma è 10a con 24 punti ( -15 e -44,11%) ed una differenza reti 29:23 e relativo rapporto 1,26 ( -1,369 e -50,05%)
Al 22 dicembre 2018 dopo la 18 giornata di PL il Liverpool è 1a con 48 punti ( +14 e +41,11%) ed una differenza reti 39:7 e relativo rapporto 5,57 ( +3,67 e +193.23%

La Juventus sta facendo molto meglio dello scorso anno e lo si misura dal rapporto goal fatti/goal subiti altamente correlato ai punti raccolti. Pur diminuendo le reti fatte di 10 il rapporto migliora del 35% grazie alle minori reti subite. 
Le ultime 6 giornate la juve ha mantenuta inviolata la propria porta e la strategia del portiere sta rendendo molti punti come il Liverpool dimostra.


Nessun commento:

Posta un commento