domenica 10 febbraio 2019

Napoli: Ancelotti vs Sarri

Dopo 23 giornate di serie A si può stimare un valido paragone tra la gestione dei 2 allenatori. Lo scorso campionato il napoli dopo la 23isima giornata aveva 60 punti ed un rapporto reti 50:14
Quest'anno con 52 punti registra un -8 nei punti conquistati
Rapporto goal fatti / goal subiti 2,33 con un calo del -12,12% dovuto sia ad un calo dei goal fatti (-9,88%) che ad aumento dei goal subiti (+2,55%)
Rapporto tiri fatti / tiri subiti 1,904 con un calo del -26,93% dovuto ad un aumento dei tiri fatti (+14,63%) ma un forte aumento dei tiri subiti (+56,87%)

Si tratta di una "squadra vetrina" che si pone come target principale la valorizzazione dei giocatori.
https://www.transfermarkt.it/serie-a/einkaufswert/wettbewerb/IT1
dimostra l'ottimo lavoro raggiunto da questo punto di vista.

Troppi cambiamenti nelle line-up non costituiscono una buona strategia per l'ottimizzazione dei risultati, come chiaramente è documentato in
http://www.football-observatory.com/IMG/sites/mr/mr38/en/
Al contrario, numerosi cambiamenti tendono a influenzare la fiducia dei giocatori e ad aggravare la situazione.
Quindi la tanto declamata "rotazione" adottata da Ancelotti a differenza di Sarri ha il solo scopo di valorizzare i cartellini.
Attenzione però ad approfittarne in tempi rapidi e quindi dovranno essere venduti in estate:
  • Koulibaly
  • Allan
  • Insigne
  • Zielinski
  • Hysaj
perché senza Sarri i risultati tenderanno ad affievolirsi e di conseguenza anche il valore dei cartellini caleranno.
I napoletani intelligenti già cominciano ad abbandonare una squadra che difficilmente vincerà qualcosa e non si divertono come quando a guidare era Sarri.

Nella strategia di ADL meglio garantirsi una seconda vetrina come Bari in modo da ruotare una 40ina di giocatori ed estrarne robuste plusvalenze.
Per i napoletani ultimo anno in area CL garantita.

Nessun commento:

Posta un commento