lunedì 30 luglio 2018

Milan - Serie A - Calciomercato

Il Milan quest'anno si trova all'inizio di un nuovo percorso ma con molti problemi ereditati dalle passate stagioni.
La società è cambiata nella proprietà e genera un deficit di circa 80 milioni all'anno e quindi si dovrà intervenire prima sui tagli alla rosa che costa quanto l'intero fatturato.
Sia la gestione Berlusconi che i subentranti cinesi non hanno operato i necessari tagli come un bell'articolo di calcio finanza chiarisce bene.
Per operare a fondo servirebbero 10 tagli sulla rosa attuale di 31 elementi e 3 nuovi innesti specialmente in avanti per garantire goals.
Mancano poco piu di 2 settimane al termine del calciomercato e vedremo quanta parte di questa immensa operazione riusciranno a completare, 13 movimenti (10 in uscita e 3 in entrata) sembrano veramente tanti.
Poi dalla rosa che ne risulterà bisognerà vedere quale squadra il tecnico riuscirà ad estrarre e con quali obiettivi riuscirà a misurarsi.
Successivamente si valuterà in rapporto agli avversari che si schiereranno ma credo che il Milan possa fare meglio dello scorso anno superando i 70 punti.
Deve migliorare l'attacco aumentando di almeno 15 goals sui precedenti 56 e tenere la difesa sui 3,5 tiri a partita con un miglioramento del portiere a 3,5 tiri per goal subito.
Allo stato direi che il 5o posto è l'obiettivo ragionevole per questa grande in fase di stabilizzazione.

venerdì 27 luglio 2018

Serie A a 3 settimane dal via



A tre settimane dall'inizio del campionato si sono ormai delineate le forze in campo.

Partendo dall'alto:
1) Juventus è la regina indiscussa del calciomercato ed ha aumentato la sua forza sportiva e non ha rivali per lo scudetto.
2) Napoli perde Sarri e registra diversi cambiamenti che credo lo indeboliscano ma il secondo posto sembra l'obiettivo ragionevole.
3) Inter che dopo un buon calciomercato sembra avere i numeri per risiedere stabilmente nei primi 4 posti che contano.
4) Roma, Milan e Lazio si contenderanno i 3 posti uefa con il piu prezioso 4o posto per la CL. La Roma si è indebolita perdendo Allison ed i giovani rinforzi si dovranno cimentare.
Il Milan è in fase di passaggio societario e si deve valutare il nuovo corso mentre la Lazio difficilmente potrà ripetersi ai livelli dello scorso anno.
5) Fiorentina, Atalanta, Torino, Sampdoria, Sassuolo, Udinese si giocheranno una comoda salvezza di centro classifica nella speranza di trovarsi qualche campioncino da vendere a cifre molto elevate.
6) Cagliari, Genoa, Bologna, Spal, Chievo, Empoli, Parma e Frosinone si giocano la permanenza e le ultime 2 sembrano già segnate.

Il campionato diventa sempre più squilibrato dove le prime 4 o 5 fanno corsa a se, mentre le neopromosse faticano a rimanerci e la Spal è la sola ad essere rimasta.

domenica 8 luglio 2018

Russia 2018 - quarti


Nella semifinale Francia Belgio si gioca una partita da finale


France Belgium
goal fatti 9 14
tiri in porta 18 33
goal relativi 8 9,125
goal subiti 4 5
tiri subiti 13 22
goal relativi 2,5 2,625
portiere 69,23% 77,27%


Belgio presenta un migliore attacco ed un miglior portiere
mentre in difesa è piu forte la Francia
vediamo una simulazione numerica
4,6 Tiri fatti dal Belgio = (6,6 tiri medi fatti dal Belgio + 2,6 tiri medi subiti dalla Francia) / 2
4,0 Tiri fatti dalla Francia = (3,6 tiri medi dalla Francia + 4,4 tiri medi subiti dal Belgio) / 2
1,41 goal fatti dal Belgio = 4,6 Tiri fatti dal Belgio - (3,18458 tiri parati da portiere Francia)
0,90 goal fatti dalla Francia = 4,0 Tiri fatti dalla Francia - (3,0908 tiri parati da portiere Belgio)
Quindi il Belgio ha 0,51 goal fatti