Nel 2020 l'Inter dovrà effettuare molte operazioni di mercato per assecondare il potenziamento della rosa e rendersi pienamente competitiva con le prime 10 a livello europeo.
Ho diviso l'attuale rosa in 5 gruppi:
Gruppo A1) (età, passata stagione, scadenza, valore attuale, plusvalenza al 30 giugno 2020)
Romelu Lukaku (26, nuovo, 2024, 75, 23=75-52)
Marcelo Brozovic (27, Gruppo A1, 2022, 60, 60)
Samir Handanovic (35, Gruppo A1, 2021, 6, 6)
Milan Skriniar (24, Gruppo A1, 2023, 60, 46=60-14)
Stefan de Vrij (27, Gruppo A2, 2023, 60, 60)
Lautaro Martínez (22, Gruppo B, 2023, 80, 66=80-14)
In questo gruppo sono presenti i calciatori che hanno espresso il 50% della rilevanza mostrata in campionato sino alla 17a giornata.
Secondo transfermarkt oggi la squadra vale 633 milioni ed i 6 giocatori di A1 valgono 341 milioni più della metà del valore complessivo e genererebbero ai prezzi indicati ben 261M di plusvalenze.
In giallo sono da evidenziare i rischi primo tra tutti Martinez rischia di partire con la clausola rescissoria a 111M e pur generando una grande plusvalenza si dovrebbe procedere ad una difficile sostituzione.
Il portiere è un elemento critico mancando al momento un valido sostituto ed essendo il titolare a scadenza ravvicinata.
Gruppo A2)
Nicolò Barella (22, nuovo, 2024, 45, 15=45-30)
Antonio Candreva (32, Gruppo C, 2021, 7, 2,6=7-4,4)
Matías Vecino (28, Gruppo A2, 2022, 23, 13,4=23-9,6)
Cristiano Biraghi (27, nuovo, 2020, 12, prestito)
Danilo D'Ambrosio (31, Gruppo A1, 2021, 13, 13)
In questo gruppo sono presenti i calciatori che insieme a quelli di A1 sono gli 11 più rilevanti in campionato sino alla 17a giornata.
Per motivi di età