mercoledì 30 ottobre 2019

Inter 2019-2020


Qua sotto è disponibile il grafico di google trends che confronta l'andamento a livello mondiale 




mercoledì 9 ottobre 2019

Differenza xG delle 20 di serie A


Dopo 7 giornate il grafico riduce la "rumorosità" rispetto al precedente rendendo più chiara la suddivisione in 3 zone.

EuroZONA Juventus, Inter e Atalanta sono oltre la soglia dei 2 punti a partita proiettate con certezza in area CL mentre Napoli, Roma e Lazio inseguono le prime 3 con qualche problemino a tenerne il passo.

ZONAcentroclassifica dove distinguo CagliariFiorentinaBolognaVerona che stanno facendo molto bene rispetto allo scorso anno ed alle attese iniziali. Mentre TorinoParma e Milan presentano per motivi diversi delle criticità che le portano verso la parte destra della classifica.

ZONAretrocessione che estendo alle squadre che non hanno raccolto più di 1 punto a partita UdineseSassuolo Brescia con buone possibilità di salvezza mentre SPALLecce Genoa sono seriamente implicate per 2 posti verso la B e la Sampdoria è quasi condannata alla retrocessione.


lunedì 7 ottobre 2019

Sampdoria quasi certamente retrocessa

Analizzando il grafico della potenza sportiva dopo la 7ma giornata:
si nota che dopo 4 anni di crescita regolare si assiste ad un crollo vero e proprio.
Oggi il potenziale acquirente CalcioInvest si ritira dalla trattativa come è ragionevole che sia visto che sarà più conveniente rilevarla in serie B od all'eventuale fallimento.
Il calciomercato ha arricchito la società di 42M sul bilancio annuale ma evidentemente anche impoverito la rosa disponibile. 
Credo che il cambio allenatore sia secondario rispetto al cambio di proprietà.
A conferma dei dubbi sulla forza societaria è uscito il comunicato Sampdoria: «Valutazione del club indicata da tempo» in cui si legge "valutazione che non può certo essere ridotta a causa di una momentanea situazione di classifica".
Purtroppo credo che i comunicati non producono punti in classifica e spero per i tifosi doriani che i giocatori trovino le motivazioni per salvarsi.

giovedì 3 ottobre 2019

Napoli 2019-2020

L'Ultimo Uomo: "Guida al Napoli 2019/20" descrive la situazione iniziale con le relative ambizioni e possibilità. 
Nel seguente grafico sintetizzo la potenza sportiva
e si rende evidente una tendenza declinante che ritengo prevalente su ogni disamina verbale. 
I numeri dicono che nelle prime tre stagioni descritte dal grafico il trend era crescente e parte del merito va certamente a Sarri mentre la discesa è corrispondente all'arrivo di Ancelotti nella scorsa ed attuale stagione.
La recente vittoria in CL contro i detentori del Liverpool non cambia il giudizio che è basato sui dati del campionato.
Auspico che in breve tempo Ancelotti possa invertire il trend ma le prime 6 giornate confermano la discesa. 
Si registra un sensibile aumento del gioco offensivo ed un incremento dell'efficacia realizzativa ma si nota il grande peggioramento del gioco difensivo e del quasi raddoppio dei goal subiti.
I punti proiettati a fine campionato sono 76 che sono ben 3 in meno dello scorso anno e questo porta il target reale al 4o posto ultimo utile per la CL. Considerando l'attuale dimezzamento dei pareggi rispetto allo scorso anno sono stimabili 50 punti in piu rispetto al totale dei punti conquistati lo scorso anno e quindi le prime incrementeranno i punti raccolti quindi la riduzione è un fattore doppiamente negativo.
Il ruolo portiere presenta il peggioramento più rilevante.
Quindi il target verosimile per questo Napoli è il 4o posto.