Con la nomina di amministratore delegato Marotta segna l'ingresso dell'Inter tra i top team europei. Nel 2021 è stimato lo scudetto della Serie A ed a seguire si punterà alla conquista della Champions.
1) alla 12 giornata l'Inter ha 25 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica. Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 11 novembre 2018 la stima è terzo posto finale a 73 punti dentro i 4 posti CL.
2) con 555 milioni di euro la rosa dell'Inter è al secondo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL.
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 7 nuovi giocatori, di cui 5 provenienti dai 3 campionati rilevanti (PL, serie A e Liga) e 2 da campionati secondari.
Nelle 7 operazioni sono spesi annualmente 67 milioni con un netto investimento di circa 37 milioni nonostante le limitazioni del FPF.
Ha operato la cessione di 8 giocatori della rosa composta da 22 calciatori che hanno disputato il campionato precedente per i quali la società risparmia/incassa 29,5 milioni.
- 0 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa e questo dato è un grande rafforzamento per la squadra
- 3 (su 3) calciatori tra i 14 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale Cancelo, Rafinha e Santon
- 5 (su 8) calciatori non rilevanti Nagatomo, Éder, Karamoh, López e Pinamonti.
Dopo 12 giornate
ALLENATORE
Luciano Spalletti nel corso della sua carriera da allenatore ha conquistato due Coppe Italia ed una Supercoppa italiana. Ha come obiettivo il 4o posto utile per la CL che se fosse mancato lo porterebbe all'esonero immediato.
Il contratto scade nel 2021 ma a giugno 2019 prenderanno una decisione anche se raggiungesse la CL e Simeone potrebbe essere il nuovo allenatore.
PORTA
Registra un +36% nei tiri necessari a fare goal e porta il reparto tra i migliori in assoluto a livello europeo.
Samir Handanovic è certamente tra i migliori portieri del mondo ma l'importanza dei futuri impegni obbliga alla ricerca di un degno sostituto.
In rosa sono presenti inutilizzatati ben 3 portieri Di Gennaro, Padelli e Berni.
Compito di Marotta sarà individuare un secondo portiere che giochi alcune partite e riduca a 3 i portieri della rosa.
DIFESA
Subisce meno tiri complessivi rispetto allo scorso campionato ma rileva un forte aumento dei tiri nella propria porta con +43% e questo dato indica un necessario miglioramento da perseguire.
Sta prendendo più goal e 4 nella sola partita di bergamo segnalano un rilassamento inaccettabile.
Milan Skriniar sta facendo bene ma non meglio dello scorso anno e la sua cessione sarà oggetto di valutazione a giugno.
Kwadwo Asamoah sta fornendo l'apporto previsto.
Danilo D'Ambrosio sta facendo un buon campionato sulla fascia destra.
Stefan de Vrij è diventato il secondo centrale per continuità e qualità.
Miranda a 34 è uscito dagli 11 rilevanti ed è calato in presenza e qualità rispetto allo scorso anno.
Sime Vrsaljko patisce il ritardo di forma dei finalisti del mondiale.
Dalbert ha migliorato di molto la qualità delle sue prestazioni rispetto alle scadenti dello scorso anno.
Andrea Ranocchia inutilizzato ed a fine contratto a giugno lascerà la squadra.
Marotta dovrà valutare la cessione di Skriniar ed inserire 1 o 2 centrali oltre a valutare un rafforzamento della sinistra.
CENTROCAMPO
Marcelo Brozovic sta facendo molto bene e vista la clausola rescissoria rischia la cessione a 60 milioni
Matías Vecino sta facendo bene confermandosi tra gli 11 rilevanti
Radja Nainggolan che è l'acquisto più costoso è per ora l'11esimo degli 11 più rilevanti.
Roberto Gagliardini ha perso rilevanza
Borja Valero a 33 è di molto decaduto e per ora è finito con scarse prestazioni negli irrilevanti.
João Mário viene utilizzato troppo poco credo colpevolmente viste le buone prestazioni nelle poche presenze consentite.
Marotta dovrà certamente rafforzare il reparto aumentando a 7 i giocatori e quindi aggiungendone 1 ed un 2o in sostituzione di Borja Valero se non di un 3o qualora Brozovic fosse ceduto.
ATTACCO
E' il reparto più problematico dovuto alla mancanza di gioco. 12 tiri per partita di cui solo 5,9 in porta sono troppo pochi per un top team.
Lo scorso anno l'attacco ha prodotto 66 goal con 60.83 xG e 5,39 tiri in porta per partita
quest'anno in 12 partite (31,57%) ha segnato 22 goal che sarebbero 69,66 su base annua e quindi poco più dello scorso anno dove a fatica ha raggiunto il 4o posto.
Ivan Perisic a 29 anni dopo la finale mondiale non è ancora ai livelli dello scorso anno ma resta uomo decisivo.
Mauro Icardi può vivere la sua esplosione mondiale diventando uno dei primi bomber del mondo.
Matteo Politano è un ottimo acquisto che sarà certamente riscattato ed è rilevante.
Keita allo stato sta scivolando nell'irrilevanza e se non migliorasse di molto con i sui 23 anni a fine stagione se ne tornerà al Monaco.
Antonio Candreva a 31 è di molto decaduto ed è finito negli irrilevanti prossimo alla cessione.
Lautaro Martínez a 21 anni e proveniente da campionato secondario sta ambientandosi in serie A.
Marotta dovrà aumentare la capacità offensiva/realizzativa sostituendo 2 dei 6 attaccanti e cercando di trattenere e motivare gli altri 4.
martedì 20 novembre 2018
venerdì 16 novembre 2018
Milan "aspirante top team"
Il Milan non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata Il Milan ha 21 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 11 novembre 2018 la stima è sesto posto finale a 65 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 486 milioni di euro la rosa del Milan è al quarto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 11 nuovi giocatori provenienti anche da prestito per una spesa annuale di 85,.25 milioni
1) alla 12 giornata Il Milan ha 21 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 11 novembre 2018 la stima è sesto posto finale a 65 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 486 milioni di euro la rosa del Milan è al quarto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 11 nuovi giocatori provenienti anche da prestito per una spesa annuale di 85,.25 milioni
giovedì 15 novembre 2018
Roma "aspirante top team"
La Roma non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata La Roma ha 19 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 10 novembre 2016 la stima era secondo posto finale a 78 punti ed effettivamente fini al secondo posto davanti al napoli come previsto anche se i punti furono 87
al 8 novembre 2017 la stima era terzo posto finale a 80 punti ed effettivamente fini al terzo posto come previsto anche se i punti furono 77
al 11 novembre 2018 la stima è quinto posto finale a 66 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 382 milioni di euro la rosa della Roma è al quinto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 12 giocatori su 27 per i quali la società risparmia/incassa 158.503 milioni.
- 3 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa Alisson (57.526 milioni di plusvalenza), Radja Nainggolan (30.792 milioni di plusvalenza) e Kevin Strootman (18.039 milioni di plusvalenza)
- 2 (su 5) calciatori Bruno Peres e Maxime Gonalons tra i 16 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 7 (su 11) calciatori non rilevanti Gerson, Gregoire Defrel, Jonathan Silva, Lukasz Skorupski, Elio Capradossi, Mirko Antonucci e Marco Tumminello
mentre ha operato 8 acquisti per una spesa annuale complessiva di 53,279 milioni.
La squadra ha quindi generato 105 milioni per le casse della proprietà che Pallotta ha tenuto a se.
La speculazione del nuovo stadio sembra sia stata già chiusa dalle inchieste.
Il problema ora è il passaggio di proprietà che non sembra all'orizzonte ma necessario se Roma vuole rimanere nelle prime 4 in Italia.
1) alla 12 giornata La Roma ha 19 punti < (12 * 2) e quindi non è in alta classifica.
Interessante è vedere la proiezione del sito https://projects.fivethirtyeight.com/soccer-predictions/serie-a/
al 10 novembre 2016 la stima era secondo posto finale a 78 punti ed effettivamente fini al secondo posto davanti al napoli come previsto anche se i punti furono 87
al 8 novembre 2017 la stima era terzo posto finale a 80 punti ed effettivamente fini al terzo posto come previsto anche se i punti furono 77
al 11 novembre 2018 la stima è quinto posto finale a 66 punti quindi fuori dai 4 posti CL
2) con 382 milioni di euro la rosa della Roma è al quinto posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 12 giocatori su 27 per i quali la società risparmia/incassa 158.503 milioni.
- 3 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa Alisson (57.526 milioni di plusvalenza), Radja Nainggolan (30.792 milioni di plusvalenza) e Kevin Strootman (18.039 milioni di plusvalenza)
- 2 (su 5) calciatori Bruno Peres e Maxime Gonalons tra i 16 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 7 (su 11) calciatori non rilevanti Gerson, Gregoire Defrel, Jonathan Silva, Lukasz Skorupski, Elio Capradossi, Mirko Antonucci e Marco Tumminello
mentre ha operato 8 acquisti per una spesa annuale complessiva di 53,279 milioni.
La squadra ha quindi generato 105 milioni per le casse della proprietà che Pallotta ha tenuto a se.
La speculazione del nuovo stadio sembra sia stata già chiusa dalle inchieste.
Il problema ora è il passaggio di proprietà che non sembra all'orizzonte ma necessario se Roma vuole rimanere nelle prime 4 in Italia.
mercoledì 14 novembre 2018
Napoli "aspirante top team"
Il Napoli non soddisfa tutti e 3 i criteri indicati per essere un top team
1) alla 12 giornata Il Napoli ha 28 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 515 milioni di euro la rosa del Napoli è al terzo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 6 giocatori per i quali la società risparmia/incassa 70.017 milioni.
- 2 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa José Reina e Jorginho (56,430 milioni di plusvalenza)
- 0 (su 2) calciatori tra i 13 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 4 (su 10) calciatori non rilevanti Christian Maggio, Lorenzo Tonelli, Luigi Sepe e Emanuele Giaccherini
mentre ha operato 7 acquisti per una spesa annuale complessiva di 42,318 milioni.
La squadra ha quindi generato 27,7 milioni per le casse della proprietà che De Laurentis ha tenuto a se mentre ha reinvestito solo 29 degli oltre 56 milioni della plusvalenza di Jorginho.
Il Napoli è privo di debiti ma è destinato ad indebolirsi in relazione ad avversari che investono molto di più.
1) alla 12 giornata Il Napoli ha 28 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 515 milioni di euro la rosa del Napoli è al terzo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha indebolito la squadra cedendo 6 giocatori per i quali la società risparmia/incassa 70.017 milioni.
- 2 (su 11) calciatori tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa José Reina e Jorginho (56,430 milioni di plusvalenza)
- 0 (su 2) calciatori tra i 13 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale
- 4 (su 10) calciatori non rilevanti Christian Maggio, Lorenzo Tonelli, Luigi Sepe e Emanuele Giaccherini
mentre ha operato 7 acquisti per una spesa annuale complessiva di 42,318 milioni.
La squadra ha quindi generato 27,7 milioni per le casse della proprietà che De Laurentis ha tenuto a se mentre ha reinvestito solo 29 degli oltre 56 milioni della plusvalenza di Jorginho.
Il Napoli è privo di debiti ma è destinato ad indebolirsi in relazione ad avversari che investono molto di più.
lunedì 12 novembre 2018
Juventus top team
L'evoluzione dell'industria del calcio porta alla selezione delle migliori squadre a livello Uefa. Nel 2024 i migliori 24 team si disputeranno il format di primo livello europeo mentre i campionati nazionali diventeranno il format di secondo livello.
Nell'industria del calcio, che è il terzo settore economico in Italia, individuo 4 punti di vista ben definiti:
1) il giocatore
2) la squadra
3) la società
4) il format delle partite
e questa scomposizione è necessaria per definire un top team ed un aspirante top team:
1) la squadra deve risiedere in alta classifica (punti >= [giornata * 2])
2) il valore della rosa tranfermket deve essere tra i primi posti di cl del mercato domestico
3) la società che gestisce il brand deve rafforzare la squadra con incrementi di spesa nel calcio mercato.
e la Juventus soddisfa tutti e 3 i criteri indicati:
1) alla 12 giornata la juventus ha 34 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 783 milioni di euro la rosa della juventus è al primo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 6 nuovi giocatori provenienti dai 3 campionati rilevanti (PL, serie A e Liga) per una spesa annuale di 132,72 milioni a fronte di una cessione di 7 giocatori della rosa composta da 24 calciatori che hanno disputato il campionato precedente per i quali la società risparmia/incassa 61,28 milioni.
L'investimento annuale è quindi di 71,5 milioni di euro e le cessioni hanno cercato di salvaguardare la forza della squadra:
- 1 (su 11) calciatore tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa Higuaín
- 3 (su 7) calciatori tra i 18 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale Buffon, Lichtsteiner e Asamoah
- 3 (su 6) calciatori non rilevanti Marchisio, Sturaro e Höwedes
Dopo 12 giornate
PORTA registra un +30% nei tiri necessari a fare goal e porta il reparto tra i migliori in assoluto disponendo di 2 ottimi portieri
DIFESA subisce meno tiri complessivi rispetto allo scorso campionato ma rileva un forte aumento dei tiri nella propria porta con +38% e questo dato se poco significante per la serie A è invece molto preoccupante per le ambizioni CL e va assolutamente migliorato.
Alex Sandro e João Cancelo stanno facendo molto bene
Leonardo Bonucci ha ripreso la leadership del reparto
Giorgio Chiellini nonostante i 34 anni sta mantenendo la qualità già dimostrata
mentre Medhi Benatia, Mattia De Sciglio, Daniele Rugani e Andrea Barzagli registrano una decisa riduzione dell'impiego.
Leonardo Spinazzola inutilizzato.
CENTROCAMPO Miralem Pjanic e Blaise Matuidi si confermano su ottimi livelli
mentre esplode con ottime performance il giovanissimo Rodrigo Bentancur
Sami Khedira causa eta ed infortuni riduce significativamente l'impiego e la qualità
Emre Can causa infortunio è per molto tempo fuori gioco.
ATTACCO si conferma tra i migliori attacchi del campionato mantenendo i 15 tiri per partita ma registrando un forte incremento dei tiri in porta con un +40% e 7,58 tiri a partita.
Lo scorso anno l'attacco ha prodotto 86 goal con 59,23 xG e 5,42 tiri in porta per partita
quest'anno in 12 partite (31,57%) la juve ha segnato 26 goal che sarebbero 82,33 su base annua e quindi segna di meno
mentre ha generato 25 xG che su base annua sarebbero 79,16 xG e quindi un notevole incremento di azioni di gioco offensivo
ma l'efficienza è molto calata passando da una sovraperformance del +45,19% ([86-59,23]/59,23) sugli xG ad una più modesta +4% ([26-25]/25) sugli xG generati quest'anno.
Cristiano Ronaldo è il perno indiscusso della squadra e produce 8 goal e 10,54 xG risultando inefficiente per la mole di gioco prodotta e risulta molto più caro rispetto alle performance di Higuan che costava 1/3.
Paulo Dybala non è più il primo attaccante della juve e sta soffrendo un evidente ridimensionamento e vedremo quanto recupererà nel resto della stagione.
Mario Mandzukic sta vivendo una stagione di strepitosa efficienza sui livelli dell'atletico di ormai 5 anni fa.
Juan Cuadrado sta mantenendo il livello dello scorso anno e vive il suo penultimo anno di contratto.
Federico Bernardeschi ha iniziato in modo strepitoso la stagione ora bloccato da infortunio.
Douglas Costa è attualmente al di sotto della rilevanza raggiunta lo scorso anno.
Moise Kean inutilizzato.
Nell'industria del calcio, che è il terzo settore economico in Italia, individuo 4 punti di vista ben definiti:
1) il giocatore
2) la squadra
3) la società
4) il format delle partite
e questa scomposizione è necessaria per definire un top team ed un aspirante top team:
1) la squadra deve risiedere in alta classifica (punti >= [giornata * 2])
2) il valore della rosa tranfermket deve essere tra i primi posti di cl del mercato domestico
3) la società che gestisce il brand deve rafforzare la squadra con incrementi di spesa nel calcio mercato.
e la Juventus soddisfa tutti e 3 i criteri indicati:
1) alla 12 giornata la juventus ha 34 punti >= (12 * 2) e quindi è in alta classifica.
2) con 783 milioni di euro la rosa della juventus è al primo posto della serie A che garantisce 4 posti in CL
3) nella sessione di calciomercato 2018 la società ha rafforzato la squadra inserendo 6 nuovi giocatori provenienti dai 3 campionati rilevanti (PL, serie A e Liga) per una spesa annuale di 132,72 milioni a fronte di una cessione di 7 giocatori della rosa composta da 24 calciatori che hanno disputato il campionato precedente per i quali la società risparmia/incassa 61,28 milioni.
L'investimento annuale è quindi di 71,5 milioni di euro e le cessioni hanno cercato di salvaguardare la forza della squadra:
- 1 (su 11) calciatore tra gli 11 più rilevanti della precedente rosa Higuaín
- 3 (su 7) calciatori tra i 18 rilevanti che insieme hanno coperto più del 90% dello sforzo stagionale Buffon, Lichtsteiner e Asamoah
- 3 (su 6) calciatori non rilevanti Marchisio, Sturaro e Höwedes
Dopo 12 giornate
PORTA registra un +30% nei tiri necessari a fare goal e porta il reparto tra i migliori in assoluto disponendo di 2 ottimi portieri
DIFESA subisce meno tiri complessivi rispetto allo scorso campionato ma rileva un forte aumento dei tiri nella propria porta con +38% e questo dato se poco significante per la serie A è invece molto preoccupante per le ambizioni CL e va assolutamente migliorato.
Alex Sandro e João Cancelo stanno facendo molto bene
Leonardo Bonucci ha ripreso la leadership del reparto
Giorgio Chiellini nonostante i 34 anni sta mantenendo la qualità già dimostrata
mentre Medhi Benatia, Mattia De Sciglio, Daniele Rugani e Andrea Barzagli registrano una decisa riduzione dell'impiego.
Leonardo Spinazzola inutilizzato.
CENTROCAMPO Miralem Pjanic e Blaise Matuidi si confermano su ottimi livelli
mentre esplode con ottime performance il giovanissimo Rodrigo Bentancur
Sami Khedira causa eta ed infortuni riduce significativamente l'impiego e la qualità
Emre Can causa infortunio è per molto tempo fuori gioco.
ATTACCO si conferma tra i migliori attacchi del campionato mantenendo i 15 tiri per partita ma registrando un forte incremento dei tiri in porta con un +40% e 7,58 tiri a partita.
Lo scorso anno l'attacco ha prodotto 86 goal con 59,23 xG e 5,42 tiri in porta per partita
quest'anno in 12 partite (31,57%) la juve ha segnato 26 goal che sarebbero 82,33 su base annua e quindi segna di meno
mentre ha generato 25 xG che su base annua sarebbero 79,16 xG e quindi un notevole incremento di azioni di gioco offensivo
ma l'efficienza è molto calata passando da una sovraperformance del +45,19% ([86-59,23]/59,23) sugli xG ad una più modesta +4% ([26-25]/25) sugli xG generati quest'anno.
Cristiano Ronaldo è il perno indiscusso della squadra e produce 8 goal e 10,54 xG risultando inefficiente per la mole di gioco prodotta e risulta molto più caro rispetto alle performance di Higuan che costava 1/3.
Paulo Dybala non è più il primo attaccante della juve e sta soffrendo un evidente ridimensionamento e vedremo quanto recupererà nel resto della stagione.
Mario Mandzukic sta vivendo una stagione di strepitosa efficienza sui livelli dell'atletico di ormai 5 anni fa.
Juan Cuadrado sta mantenendo il livello dello scorso anno e vive il suo penultimo anno di contratto.
Federico Bernardeschi ha iniziato in modo strepitoso la stagione ora bloccato da infortunio.
Douglas Costa è attualmente al di sotto della rilevanza raggiunta lo scorso anno.
Moise Kean inutilizzato.
giovedì 1 novembre 2018
Serie A - 10 giornate
Dopo 10 giornate le squadre escono dalla fase di setup (prime 10/12 giornate) ed iniziano una lunga fase di consolidamento per raggiungere gli obiettivi stagionali,
Nei prossimi 2 mesi i top team giocheranno 12 partite ad un ritmo molto stressante.
La serie A registra un forte incremento del 20% dei tiri in porta ma anche un'eguale miglioramento dell'efficacia dei portieri.
Divido la classifica in funzione dei punti per giornata: ALTA>= 2*giornata , 2*giornata > CENTRO > 1*giornata , BASSA <= 1*giornata
ALTA classifica:
1) Juventus è la regina indiscussa del calciomercato ed ha aumentato la sua forza sportiva e non ha rivali per lo scudetto.
2) Napoli ed Inter perde Sarri e registra diversi cambiamenti che credo lo indeboliscano ma il secondo posto sembra l'obiettivo ragionevole.
CENTRO classifica:
3) Milan, Roma, Lazio, Fiorentina e Sampdoria
4) Cagliari, Torino, Genoa, Atalanta, Sassuolo, Parma e Spal
BASSA classifica:
5) Bologna, Udinese, Frosinone, Empoli e Chievo
Iscriviti a:
Post (Atom)