Ne consegue un forte aumento della rilevanza dei portieri nelle partite e la serie A è la migliore palestra per allenarli.
Lo scorso anno alla fine del campionato la mia classifica vedeva ai primi 3 posti i seguenti portieri:
- Alisson ha cambiato da solo le sorti del Liverpool che ora compete seriamente per il primo posto grazie al dimezzamento dei goals subiti.
- Mattia Perin è scomparso dal gioco con grave danno per le sorti della nazionale.
- Samir Handanovic risulta attualmente un pilastro dell'Inter contribuendo alla miglior difesa della serie A
In base ai numeri dell'attuale campionato i migliori portieri italiani sono:
- Mattia Perin
- Emil Audero
- Luigi Sepe
risultano i più efficaci in assoluto per goal subiti rispetto ai tiri in porta.
Mentre viene continuamente preferito Gianluigi Donnarumma con grave danno sia al Milan che alla Nazionale.
In analogia alla strategia adottata dal Liverpool tutte le squadre che ambiscono al vertice dovranno schierare il miglior portiere possibile perché il ruolo avrà sempre più rilevanza sui risultati all'aumentare dei tiri in porta per partita.
E' curioso che sia Juventus che Napoli preferiscano portieri stranieri pur disponendo dei migliori italiani (Juventus: Perin e Audero; Napoli: Sepe) registrando proprio nei goal subiti le proprie relative debolezze.
Per la Juventus l'avversario numero 1 è il Manchester City che sta registrando un miglioramento rispetto alla già sensazionale stagione scorsa e con 0,3 goal subiti per partita ha aggiunto un'efficacia eccezionale più del doppio rispetto allo 0,7 della Juventus. Mentre per il Napoli il peggioramento della performance difensiva è notevole rispetto allo scorso anno e con i numeri di Sepe avrebbe avuto la possibilità di mantenerla.
Credo che per un top team serva gestire l'alternanza tra due portieri top e la juventus per prima in serie A dovrebbe iniziare ad adottarla sistematicamente.
A seguire sia Inter che Napoli possono adottare la medesima strategia.